- 20 maggio 2022
Mali, i tre italiani rapiti sono originari di Potenza
Tre italiani e un cittadino del Togo sono stati sequestrati in Mali da «uomini armati». Lo riferiscono fonti locali citati dalla France Presse
- 13 maggio 2022
Datore di lavoro ‘apicale' e ‘sottordinato' - Profili penalistici in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Responsabilità amministrativa dell'ente, all'interno di organizzazioni societarie complesse
- 09 maggio 2022
Orrick assiste responsAbility nel finanziamento di 8 milioni di dollari a società di energia green
Emissione in favore di Bboxx, utility company di nuova generazione
Pir. Essenziali per le Pmi come il Pnrr
Rispetto al mercato nel suo complesso, le mid-small cap trattano con un premio del 49%
La Milano Beauty Week si chiude in bellezza
L’evento organizzato da Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, ha visto la presenza di 10mila visitatori dal 3 all’8 maggio
- 09 maggio 2022
Auto elettriche, maxi investimento di 10 miliardi di euro del gruppo Volkswagen e di Seat in Spagna
Tre miliardi serviranno alla realizzazione di una gigafactory con una capacità produttiva annuale di 40 GWh a partire dal 2026.
- 08 maggio 2022
Storie di Unicorni - Giovanni Daprà, Moneyfarm e Paolo Gesess, United Ventures
Giovanni Daprà, Moneyfarm e Paolo Gesess, United Ventures...
- 06 maggio 2022
Mps, nel processo di appello assolti banche e manager
Il processo arrivato oggi alla sentenza di secondo grado è relativo a una serie di operazioni finanziarie realizzate dalla banca senese per coprire, secondo l’accusa, le perdite provocate dall’acquisto di Antonveneta
Egm ai raggi X: Take Off registra un rialzo dell’ebitda del 46,5% a 9,5 milioni
Il gruppo di abbigliamento e accessori è presente in Italia con 38 punti vendita. Grande concentrazione per ora nel Sud Italia
- 05 maggio 2022
Rinnovabili, la giungla della burocrazia che blocca la transizione in Germania
Berlino punta alla neutralità climatica entro il 2045. Per farlo, deve sfrondare una giungla sempre più caotica di regole e autorizzazioni
- 04 maggio 2022
Free2Move: dopo Share Now arriva Leasys per consolidare il polo della mobilità
La società del gruppo Stellantis cresce nel car sharing in Europa e Usa e si presenta come un marketplace, con soluzioni flessibili
- 02 maggio 2022
Shearman & Sterling e Gianni & Origoni nell'OPAS totalitaria su COIMA RES
L'offerta ha l'obiettivo strategico di accelerare la crescita del portafoglio immobiliare di COIMA RES nel segmento degli immobili ad uso ufficio e commerciale. In caso di adesione totalitaria da parte del mercato all'offerta in acquisto, l'offerta prevede un esborso massimo di circa 361 milioni di euro.
- 28 aprile 2022
Nomadi digitali e applicabilità del regime fiscale speciale per gli "impatriati"
La pressoché trascorsa crisi sanitaria, in combinazione con gli avanzamenti della tecnologia ed economia digitali, ha determinato un'improvvisa diffusione di soluzioni organizzative – sovente realizzate con una significativa dose d'improvvisazione – che contemplano il ricorso al lavoro agile o lo svolgimento dell'attività di lavoro da remoto (remote working)
- 25 aprile 2022
Il Welfare verde conquista headquarter e uffici in città
Giardini e parchi incorniciano sedi di grandi gruppi, con un occhio al benessere dei dipendenti (e famiglia) e alla digitalizzazione
- 20 aprile 2022
La svolta green di Apple investe anche i fornitori italiani. Spinta sui materiali riciclati
In Europa, sono 11 i nuovi fornitori di Apple che hanno confermato il proprio impegno verso l’energia pulita nell’ultimo anno, tra cui Infineon, Viscom AG e Lumileds. Fra questi l’azienda lombarda Laboratorio Elettrofisico
- 19 aprile 2022
Audi Urbarsphere, concept elettrica che guida anche da sola
Autonomia di 750 chilometri e maxi spazio a bordo
- 13 aprile 2022
Danno erariale al Comune che reitera la proroga del contratto pubblico senza titolo nè motivo
In violazione delle norme sulle concorrenza previste dal diritto euro-unitario
- 12 aprile 2022
Ford punta sull’Europa con tre nuove e-car e 4 veicoli commerciali
Ford accelera sui veicoli elettrici in Europa. Entro il 2024, infatti, il brand Usa ha in programma di introdurre 3 nuove vetture elettriche e 4 inediti commerciali nel Vecchio Continente grazie ai quali conta di vendere più di 600.000 veicoli elettrici entro il 2026.
- 06 aprile 2022
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali - Chiarimenti dell'Inl e nuove perplessità
Obbligo d'indicare una durata presumibile del rapporto di lavoro occasionale incompatibile con la natura del lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 del codice civile
- 04 aprile 2022
Egm ai raggi X: Star7 ha registrato un balzo dell’ebitda pari all’89% (8,3 milioni)
L’azienda tecnologica ha segnato nel 2021 un giro d’affari in crescita del 36% a 59 milioni. Utile netto su del 46,6% a 2,47 milioni