- 06 febbraio 2023
- 12 ottobre 2019
La Turchia all’attacco dei curdi con il secondo esercito Nato
La sfida è impari. E a meno che non entrino in gioco nuovi attori,l’esito appare scontato. Il confronto militare tra il potente esercito turco e le male armate milizie curdo-siriane, le Ypg, appare come la lotta di Davide contro Golia. Nella quale però Davide non sembra disporre nemmeno della
- 09 ottobre 2019
Curdi, un popolo senza Stato tradito dall’Occidente
Il popolo curdo - 35-40 milioni - è forse il più grande gruppo etnico senza uno Stato, sparso su un territorio montagnoso che abbraccia Turchia, Siria, Iraq e Iran
- 14 gennaio 2019
Trump: devasteremo l’economia della Turchia se attaccherà i curdi
«Devasteremo economicamente la Turchia se attaccherà i curdi». Parola di Donald Trump. Il messaggio indirizzato dal presidente americano ad Ankara, come al solito diffuso via Tweet, usa torni particolarmente forti capaci di esacerbare uno scontro diplomatico e commerciale in cui tutti hanno da
- 24 giugno 2018
Turchia al voto: speranze e timori degli elettori. Pro e contro Erdogan
Istanbul – «Ho votato perché credo che la Turchia debba rimanere una repubblica parlamentare. Non voglio un cambio di sistema. E un’involuzione. Io mi sento europea, voglio un rapporto con l’Europa e più libertà».
- 05 maggio 2018
Nuovo raid aereo russo in Siria: è ancora strage di civili
Un attacco aereo russo nella provincia di Idlib, nei territorio nordoccidentali della Siria, ha portato alla morte di almeno sei persone e al ferimento di diverse decine, con un’altissima incidenza di donne e bambini tra le vittime. Stando alla ricostruzione dei Caschi Bianchi, i volontari della
- 21 aprile 2018
Turchia, perché Erdogan gioca la carta del voto anticipato
Sulla pagina di Facebook del nuovo partito turco IYI, il Partito Buono, (https://www.facebook.com/iyiparti/) la formazione politica di Meral Aksener, 61 anni, la candidata presidenziale che potrebbe sfidare con successo il “Sultano” Erdogan, ci sono numerose foto, post e ben 316mila followers. Non
- 18 aprile 2018
Turchia, è la signora di ferro Aksener l’alternativa ad Erdogan
La Turchia andrà al voto anticipato per le elezioni presidenziali e legislative il 24 giugno prossimo. Lo ha annunciato il presidente Recep Tayyip Erdogan in una conferenza stampa ad Ankara. Le elezioni nel paese della Mezzaluna sul Bosforo si sarebbero dovute tenere, secondo la scadenza naturale,
- 16 aprile 2018
Siria, il raid non sfiora Assad. Due fronti caldi con l’Iran protagonista
La Siria colpita dal raid militare venerdì notte non è la Siria che interessa ai Paesi occidentali. Nel centro e sulla costa mediterranea di questo Paese martoriato da sette anni di guerra è saldamente al potere il presidente Bashar al-Assad. Nessun Paese europeo, e nemmeno gli Stati Uniti,
- 08 aprile 2018
Gli Stati Uniti verso il ritiro dalla Siria e dal Medio Oriente (salvo ripensamenti)
L’accordo sul nucleare iraniano? Barack Obama lo aveva salutato come «una storica intesa». Per Donald Trump è solo «uno dei peggiori accordi mai fatti dagli Stati Uniti». Le relazioni con l’Arabia Saudita? Erano precipitate ai minimi storici con Obama. Per Trump l’alleanza forgiata lo scorso giugno
- 02 aprile 2018
Turchia: Erdogan contro Ataturk, una sfida lunga un secolo
Il 28 marzo scorso Recep Tayyip Erdogan ha tagliato un traguardo importante. Ha superato come permanenza al potere il fondatore e simbolo della Turchia moderna e laica, Mustafa Kemal Ataturk.
- 26 marzo 2018
La Ue deve fermare l’imperialismo di Erdogan senza subire il ricatto migranti
La partita si annuncia complicata e foriera di pericolose conseguenze in caso di fallimento del vertice di Varna oggi sul Mar Nero. Un dato sembra certo: la politica neo-imperialista regionale del presidente turco Tayyip Erdogan sembra non conoscere ostacoli di sorta: in Siria ha conquistato la
- 19 marzo 2018
L’agenda di Putin tra la Russia dei contrasti e le crisi internazionali
MOSCA - Cosa intende dire quando avverte che il prossimo mandato non sarà “business as usual”, e che la Russia ha bisogno di uno scatto in avanti? Raccolto l'esito del voto di domenica che gli ha regalato il suo miglior risultato di sempre, un consenso del 76,6% di voti pari a 56.202.497 milioni di