African National Congress
Trust project- 07 aprile 2023
Sudafrica, il caso della «nave spia» cinese attraccata. Le autorità: fa attività di ricerca
Sale la tensione per il caso della Yuan Wang 5, un’imbarcazione sospettata di spionaggio militare a favore di Pechino
- 02 dicembre 2022
Sudafrica, perché lo «scandalo del sofà» fa vacillare la presidenza di Ramaphosa
Il leader dell’African national congress è in bilico per non aver denunciato il furto di quasi 600mila dollari nascosti nel suo ranch
- 16 aprile 2022
Il climate change mette in ginocchio Durban: piogge torrenziali e alluvioni
Centinaia di morti. Il presidente sudafricano Ramaphosa: «La catastrofe fa parte ovviamente del cambiamento climatico». La conta dei danni
- 26 dicembre 2021
Scomparso Desmond Tutu, simbolo della riconciliazione in Sudafrica
L’arcivescovo anglicano contribuì con la sua opera alla riappacificazione fra bianchi e neri nel Paese dell’Africa australe
- 11 novembre 2021
Morto de Klerk, ultimo presidente bianco del Sudafrica
Guidò il Sudafrica tra il settembre del 1989 e il maggio del 1994. Nel 1990 annunciò la liberazione di Nelson Mandela, con cui condivise il Nobel per la pace del 1993
- 20 luglio 2021
Sudafrica, perché 9 anni di malgoverno Zuma hanno ipotecato il futuro
Come Al Capone, il presidente è finito in galera a 79 anni per un crimine apparentemente minore: essersi rifiutato di ubbidire a un ordine di comparizione in uno dei tanti processi per corruzione, emesso dalla Corte costituzionale
- 17 luglio 2021
Disuguaglianze e povertà, perché il Sudafrica è in rivolta
Il Paese è stato travolto dalla peggiore ondata di disordini degli ultimi decenni. L’impatto sarà pesante sulle speranze di crescita di Pil e occupazione
- 21 maggio 2019
Un nuovo sudafrica per trainare il continente
C’è stato un tempo, 25 anni fa, dopo le prime elezioni libere e la fine dell’apartheid, che il Paese di Nelson Mandela sembrava dovesse diventare stella polare per l’intero Continente africano. E questo per diversi motivi: sia per essere stato capace di affrancarsi, senza conflittualità violenta,
- 10 dicembre 2018
KPMG South Africa si scusa per gli scandali e cerca la seconda chance
KPMG LLP, l’auditor che ha dovuto ridurre il personale dopo gli scandali in Sud Africa, si scusa per i suoi “errori” e vuole una seconda possibilità per rilanciare i suoi affari nel Paese africano. Lo ha detto il presidente della filiale africana della società di revisione Wiseman Nkuhlu, “nomen
- 02 aprile 2018
Il «tradimento» di Winnie Mandela, madre del Sudafrica
Winnie, di una bellezza folgorante e una personalità prorompente, tradì Nelson Mandela. Non nel senso più banale, quello fisico. Tradì Madiba nell'essenza del suo messaggio politico: la Rainbow Nation, la necessità di perdonare e dimenticare la mostruosa ingiustizia dell’apartheid per costruire il
È morta Winnie, l’ex moglie di Nelson Mandela
È morta a Winnie Madikizela-Mandela, moglie di Nelson Mandela. Aveva 81 anni e da tempo era malata. La sua è stata una vita controversa: nel 1957, a una fermata dell’autobus, aveva conosciuto l’avvocato e attivista anti-apartheid Nelson Mandela, che aveva sposato nel 1958. Mandela fu però arrestato
- 17 febbraio 2018
Sudafrica, le sfide dell’eterna promessa
Sino a qualche giorno fa il Sudafrica, il principale Paese del Continente africano, rischiava una grave spaccatura politica e una pesante retrocessione economica, se il presidente Jacob Zuma, travolto da reiterate accuse di corruzione, non fosse stato costretto alle dimissioni. Un’importante svolta
- 15 febbraio 2018
Il Sudafrica sceglie Ramaphosa, inizia il dopo-Zuma
Cyril Ramaphosa è ufficialmente la nuova guida del Sudafrica che si prepara ad archiviare l’era di Jacob Zuma, travolto dagli scandali di corruzione dopo nove anni di regno. Il Parlamento ha confermato la sua successione a capo dello Stato, dopo l’interim assunto a seguito delle dimissioni di Zuma,
- 14 febbraio 2018
Sudafrica, Zuma si è dimesso. È l’ora di Ramaphosa
Zuma si è dimesso. Dopo un lungo braccio di ferro, il presidente sudafricano ha dunque gettato la spugna, Il partito di governo del Sud Africa, l'Anc, si prepara già domani a eleggerà il nuovo presidente. «Nessuna vita può essere perduta in mio nome», ha detto il 75enne Zuma nell’annunciare le sue
- 16 giugno 2017
Sudafrica, azione legale delle società minerarie contro il Governo
È muro contro muro in Sudafrica sulle nuove regole per rafforzare il ruolo e i benefici dei neri nell’industria mineraria. La Camera delle miniere, che rappresenta le società estrattive che operano nel Paese, ha annunciato che si opporrà in tribunale alle norme presentate ieri dal Governo: una
- 05 agosto 2016
Elezioni locali in Sud Africa: l'ANG è sofferente
Il 3 agosto si sono tenute le elezioni locali in 278 comuni sudafricani. Il risultato mostra un sostanzioso calo di consensi da parte dell'African National