- 26 agosto 2021
Don Carraro (Cuamm): «Aumentiamo i vaccini, il Covid si sconfigge con l’Africa»
Condividere i brevetti e fornire i vaccini ai paesi sprovvisti: l’appello del direttore di Medici Con l’Africa: «è etico e serve anche a noi»
- 12 febbraio 2020
Coronavirus, Africa subsahariana: scanner negli aeroporti ma nessun kit diagnostico
Per il direttore di Medici con l'Africa Cuamm se il virus dovesse arrivare in Africa la preoccupazione sarebbe alta. La malnutrizione diffusa riduce la capacità reattiva del sistema immunitario
- 18 dicembre 2019
Africa, la sfida sanitaria farà bene al mondo
È la regione più povera del mondo. In Africa quasi 430 milioni di persone, circa un terzo del totale, vivono ancora in povertà assoluta, e 256 milioni - un quinto - sono denutrite.
- 29 luglio 2019
Ad agosto su Radio 24 tutta l'informazione e l'attualità nei ‘classici estivi' e in tanti nuovi programmi
L’attualità a Radio 24 non va in vacanza, anzi raddoppia a partire da
- 21 novembre 2018
Kenya, rapita la volontaria Silvia Romano
, gli aggiornamenti sulla manovra e i rapporti con l'Unione Europea di
- 24 dicembre 2013
Sud Sudan, nuovi scontri lungo il Nilo. I medici del Cuamm a Radio24
L'ipotesi peggiore si sta verificando e il consiglio di Sicurezza dell'Onu...
- 22 agosto 2012
Etiopia: vuoto di potere
È morto all’età di 57 anni, il Primo Ministro etiope Meles Zenawi, al potere dal 1991. Tracciamo i contorni di una figura controversa...
- 20 novembre 2010
Medici con l'Africa Cuamm
L'approfondimento di Dino Pesole questa settimana è dedicato ai sessanta anni della prima organizzazione non governativa in campo sanitario riconosciuta in