- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 03 maggio 2023
Onu: arriva El Niño, il mondo deve prepararsi a nuove temperature record
Negli ultimi 3 anni il fenomeno opposto, chiamato La Nina, si è ripetuto costantemente
- 10 aprile 2023
Nato, dalla "morte cerebrale" ad alleanza ambita
E' di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato. Con questa adesione il confine tra la Russia e i paesi Nato si è praticamente
- 29 marzo 2023
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica
- 24 febbraio 2023
Ad un anno dalla guerra, cala ma non crolla l'export alimentare made in Italy verso Russia e Ucraina
Ieri è stato presentato il report "Un anno di guerra" da parte del Centro Studi Divulga ...
Il tour della Ue in Africa orientale: nuovo investimento Eib da 540 milioni e accordo Anversa-Dar es Salaam
Doppio forum di business della Ue fra Kenya e Tanzania. L’obiettivo è aumentare i rapporti bilaterali, rispondendo - anche - al peso della Cina
- 17 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 15 febbraio 2023
Bruxelles, al termine il vertice Nato
Ieri, al termine della riunione del gruppo di contatto per l'Ucraina ...
- 08 febbraio 2023
Giorgetti alla Ue: «Ok a più aiuti di Stato in cambio di flessibilità su Pnrr e regole fiscali»
Il ministro dell’Economia illustra la posizione italiana alla vigilia del consiglio europeo che dovrà definire le nuove mosse comunitarie per rispondere all’Inflation Reduction Act degli Usa
- 23 gennaio 2023
Parla Federico De Nora: «Italia unica al mondo a produrre i maxi impianti per l’idrogeno»
Parla il presidente dellla De Nora: «La sola industria di elettrolizzatori industriali di grossa taglia è italiana»
- 18 gennaio 2023
Gas, ecco perché il prezzo crolla: la volatilità è alta ma il calo duraturo
Il peggio sembra essere passato ma bisogna guardare i rischi del prossimo inverno
- 06 novembre 2022
Cop27, primo vertice mondiale per Giorgia Meloni. Tra i possibili incontri bilaterali, il «nodo» Al Sisi
Il tasso di innalzamento del livello del mare è più del doppio rispetto a quello degli anni ’90, i gas serra sono a livelli record, lo scioglimento dei ghiacci procede velocemente, gli oceani sono sempre più caldi
- 26 ottobre 2022
Porti, ong, migranti irregolari: in Cdm il pacchetto Piantedosi
Il Viminale già al lavoro per un intervento normativo da portare al primo Consiglio dei ministri utile
- 09 settembre 2022
Shiseido festeggia a Venezia 150 anni di ricerca e innovazione
Il gruppo giapponese, fondato a Tokyo nel 1872, ha organizzato un summit con scienziati da tutto il mondo
- 23 agosto 2022
Engineering, si riduce il made in Italy nel mercato mondiale
Nella Top 225 di Enr le società italiane scendono da 12 a 11. Primato mantenuto da Maire Tecnimont al 33° posto (ma perde 3 posizioni e il 30% del fatturato internazionale)
- 29 aprile 2022
Insetti nocivi per gli ortaggi: dall’Enea uno strumento per prevenirne la diffusione
Modelli demografici basati sulla fisiologia per mettono di monitorare la diffusione della tignola del pomodoro in base ai cambiamenti climatici
- 12 aprile 2022
Il governo cerca il gas in Africa ma i giacimenti italiani sono ancora bloccati
Ieri il governo ha chiuso un accordo con l'Algeria che prevede circa 3 miliardi di metri cubi in più di gas subito...