- 24 giugno 2022
Castello del Buonconsiglio - Trentino
La sua storia attraversa poco meno di 800 anni di storia, da quando venne ultimato per diventare sede dei principi vescovi, nel 1255. Conobbe il punto più alto nel ‘500, quando all'antica fortezza medievale (Castelvecchio) si aggiunse il Magno Palazzo, una delle più sontuose residenze
- 07 giugno 2022
Leggere, rileggere e riscoprirsi
La pagina bianca è in attesa. Chiama e allontana. Ma il vincolo domenicale esige che essa sia riempita: un tema di pensiero, una curiosità sociologica, un moto di sdegno trattenuto e soffocato
Progetto RePAIR: robot e intelligenza artificiale per ricostruire il passato
Si chiama "RePAIR", acronimo di Reconstructing the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage...
- 06 maggio 2022
Liguria. Le giornate dei Rolli a Genova
Nel week end del 13 – 15 maggio 2022 tornano i Rolli Days 2022, l'evento con cui Genova celebra i suoi palazzi Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2006. In occasione dell'apertura straordinaria gratuita dei Palazzi UNESCO Le visite ai Palazzi dei Rolli, ci immergono nel contesto storico e culturale
- 26 aprile 2022
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 21 aprile 2022
Biennale di Venezia: riparte la grande macchina dell’arte contemporanea
Dopo la pausa forzata, apre a Venezia la 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale, curata da Cecilia Alemani. Un grande affresco della realtà artistica contemporanea che è soprattutto femminile
- 22 febbraio 2022
Le baruffe di Giorgio Battistelli alla Fenice
Con questa d’ispirazione goldoniana sono 35 le partiture in catalogo di ambito teatrale del compositore che nel corso della Biennale Musica riceverà il prestigioso Leone d'oro alla carriera
- 19 febbraio 2022
Gli affreschi ritrovati di Sant'Agostino a Rimini
Nel 1916 lo spaventoso terremoto che colpì le Marche e la Romagna...
- 10 febbraio 2022
Campoli (Cisco): «Separare la rete di tlc dai servizi conviene»
Parla il vicepresidente del gruppo americano, facendo un affresco sui bandi del Pnrr, i progressi nell'infrastrutturazione e il bisogno di competenze
- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 18 gennaio 2022
Deserta l’asta per il Casino dell’Aurora
Alla gara non è giunta nessuna offerta, il prezzo base era fissato in 471 milioni. L’acquisto è soggetto alla prelazione dello Stato, ora torna sul mercato il 7 aprile con base d’asta a 377 milioni di euro