- 15 maggio 2022
Germania, nuovo schiaffo al cancelliere Scholz dalle elezioni in Nordreno-Vestfalia
Il land dove si è votato è la regione più popolosa della Germania- Per la Cdu seconda vittoria regionale nell’arco di una settimana
- 02 maggio 2022
I vantaggi di una politica centrista che sostiene la Ue
La politica può essere analizzata da due prospettive alternative. La si può guardare dalla prospettiva dei singoli partiti. Oppure, la si può analizzare dalla prospettiva del sistema politico
- 29 aprile 2022
Meloni lancia la convention di Milano: quante chance ha davvero di diventare premier?
La leader Fdi è oggi la più accreditata candidata del centrodestra per Palazzo Chigi e la Conferenza programmatica in corso al Mico di Milano è il suo “predellino”. Ma i suoi alleati le daranno filo da torcere
- 09 marzo 2022
Parlamento Ue, sì alla risoluzione contro le ingerenze straniere (anche la Lega nel mirino)
Anche Fratelli d’Italia vota il testo che punta il dito contro «accordi di cooperazione» tra Russia Unita e alcuni partiti tra cui il Carroccio
- 17 dicembre 2021
Silicon Saxony, perché il futuro dei chip europei passa dalla vecchia Germania Est
È alla periferia Nord di Dresda che nasce la “Silicon Saxony”, una specie di polo industriale della tecnologia dove viene prodotto, già oggi, un chip su tre di quelli made in Europa
- 14 novembre 2021
Dalla manovra all’Europa, è duello tra Salvini e Meloni
I due continuano a ripetere che faranno fronte comune sulla legge di Bilancio ma Salvini non è intenzionato a concedere spazi alla presidente di Fdi, con cui il rapporto resta teso, concorrenziale
- 02 novembre 2021
Giorgetti attacca Salvini e lui sigla un patto Ue con Orban
Il ministro dello Sviluppo economico ha parlato di un «semipresidenzialismo de facto» con Draghi al Colle
- 19 ottobre 2021
Banche pubbliche di sviluppo: piattaforma comune per investimenti agricoli green
Un’iniziativa lanciata dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad), in collaborazione con l'Agenzia Francese di Sviluppo (Afd) e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp)
- 10 ottobre 2021
Cambio generazionale, così la via d’uscita dalla crisi per la Cdu tedesca
La vecchia guardia è sul banco degli imputati per il disastro elettorale. La vecchia guardia è sul banco degli imputati per il disastro elettorale
- 04 ottobre 2021
I dilemmi di Bruxelles e Berlino dopo il voto tedesco
Ritorniamo alle elezioni tedesche di domenica scorsa. Esse hanno sollevato due domande cruciali, del tutto trascurate dal dibattito post-elettorale. Quali sono le implicazioni della rinnovata stabilità centrista emersa da quelle elezioni? Perché queste ultime sono state vissute, a Bruxelles come
- 28 settembre 2021
Germania, così il leader dei liberali Lindner è diventato l’ago della bilancia
All’indomani del voto storico del 26 settembre, mentre in Germania scorrono fiumi di commenti sull’esito elettorale, il leader dei liberali cavalca l’onda, naviga in tutte le acque, anche le più agitate, perfettamente a suo agio
- 27 settembre 2021
Germania, dalla Grande Coalizione alla Grande Incertezza
Il risultato segnala uno spostamento del baricentro politico del Paese verso il centro-sinistra. Negoziati lunghi e difficili che potrebbero “sconfinare” nel 2022 e sovrapporsi all’incertezza delle presidenziali francesi
- 26 settembre 2021
Germania, Spd primo partito. Crollo Cdu. Duello Scholz-Laschet per la cancelleria
In base al primo conteggio ufficiale provvisorio di questa mattina, l’Spd ha vinto le elezioni con il 25,7% dei voti. Cdu-Csu crollano al peggiore risultato dal dopoguerra: 24,1%. Seguono i Verdi al 14,8% e i Liberali dell’Fdp all’11,5%, ultradestra peggio del previsto al 10,3%. Crolla l’estrema sinistra Die Linke al 4,9%. Saranno i verdi e i liberali insieme a decidere il prossimo governo?
Tedeschi alle urne: record di indecisi, rebus alleanze
Esito incerto fino all’ultimo. Gli indecisi stimati al 40%, una quota senza precedenti
- 23 settembre 2021
A pochi giorni dal voto, in Germania la campagna ruota intorno ai No Vax
Il candidato della CDU Laschet commette un altro passo falso......
- 19 settembre 2021
Con le elezioni tedesche in vantaggio titoli ciclici e sostenibili
I sondaggi pro verdi e sinistra mettono in luce i settori favoriti dalla spesa fiscale