- 18 aprile 2022
Turismo, città d’arte e agriturismi pieni a Pasqua riaccendono il settore
Riprendono le presenze degli stranieri in Italia ma restano ancora lontani i livelli pre-Covid
- 12 marzo 2022
Atterrato a Fiumicino Marco Zennaro, l’imprenditore veneto liberato in Sudan
L’imprenditore veneziano era stato incarcerato a Khartoum lo scorso anno per una diatriba commerciale
- 22 gennaio 2022
Ita, piano strategico il 31 gennaio: sullo sfondo possibile alleanza con Lufthansa
Dopo il Cda apertura della Data Room
- 10 dicembre 2021
Edilizia, Nicola Capobianco confermato segretario generale Filca Cisl Roma
La proposta del sindacato alla giunta capitolina e al prefetto: rilancio della città con investimenti mirati e task force contro gli infortuni del lavoro
- 29 novembre 2021
Omicron avanza nel mondo: che cosa sappiamo finora in 10 domande e risposte
Per l’Oms il «rischio globale complessivo relativo alla nuova variante è valutato come molto elevato»
- 28 novembre 2021
Omicron, G7: azioni urgenti contro nuova variante
Positiva la famiglia dell’uomo rientrato dal Mozambico dopo aver contratto la variante. Controlli e tracciamento su tutti i passeggeri del suo volo
Omicron in Italia, bassa carica virale nel contagiato. Olanda conferma 13 casi
Positiva la famiglia dell’uomo rientrato dal Mozambico dopo aver contratto la variante. Partono controlli e tracciamento su tutti i passeggeri del suo volo
- 08 novembre 2021
Sesto, la stazione sospesa tra passato e futuro
L’opera avrà una funzione di ricongiunzione unendo due parti di città da sempre divise dai binari: Piazza primo Maggio e le aree ex Falck
- 27 ottobre 2021
Aerei, il piano di AdR e Volocopter per volare da Fiumicino al centro di Roma in 15 minuti
Il servizio commerciale potrebbe cominciare nel 2024, se ci saranno le autorizzazioni. All’inizio il costo del viaggio sarebbe sui 140 euro
- 08 ottobre 2021
Migranti, arrivi da Libia e Tunisia verso l’Italia raddoppiati. Da inizio anno 48mila ingressi
Il ministro degli Esteri Di Maio: negli ultimi anni, l’Italia ha rafforzato la cooperazione migratoria con i Paesi africani e si è contraddistinta, anche in sede europea, per i costanti sforzi volti a garantire una migliore e più equilibrata gestione dei flussi
- 04 ottobre 2021
«Ora progetti credibili, non perdere l’opportunità del Recovery plan»
«Il problema dei rifiuti e dei trasporti a Roma richiede tempi lunghi per essere risolto. Si tratta di nodi che hanno un impatto non solo sulla città vissuta tutti i giorni dai cittadini, ma anche sulle casse del Comune. Per questo il nuovo sindaco dovrà mettersi da subito al lavoro su questi