- 19 febbraio 2021
Per Roma e Firenze primi segnali di ripresa dalla clientela business
La crisi resta dura, da giugno potrebbero tornare i turisti. Carniani (Confindustria Firenze): «Subito il passaporto vaccinale»
- 12 novembre 2020
White & case e Legance nel finanziamento garantito da Sace a Toscana Aeroporti
Il finanziamento, ha una durata di 6 anni e consente alla Società di rafforzare i livelli di liquidità necessari per le attività aziendali e a sostenere gli investimenti previsti nei siti aeroportuali di Firenze e Pisa.
- 06 marzo 2020
«Collegamenti bus e tariffe per Roma i nodi da sciogliere»
L'ad di Costa Edutainment: l'ampliamento dello scalo sarà utile per riuscire ad ottenere più rotte
- 03 marzo 2020
L’aeroporto di Firenze rischia di diventare quello di Bologna
Caos sul progetto per la nuova pista di Peretola
L’export non basta per evitare il rischio della crescita zero
Il nuovo governo regionale sarà davanti al solito dilemma: spingere le imprese competitive o i territori in ritardo. Il nodo delle infrastrutture e la spinta degli investimenti esteri
- 13 febbraio 2020
Firenze, il piano dell’aeroporto fermato di nuovo. Quei 30 anni di burocrazia
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Toscana Aeroporti: stop al potenziamento con una nuova pista e terminal
- 09 dicembre 2019
Vini, il Supertuscan di Ferragamo punta all’eccellenza
Massimo, ultimo dei sei figli di Salvatore, fondatore della maison fiorentina della moda e del lusso, ha inaugurato una nuova cantina con uno spazio wine hospitality a Prima Pietra a Riparbella
- 14 novembre 2019
Dall'Alta velocità di Firenze al porto di Livorno: le priorità di Rossi per le grandi opere in Toscana
Il governatore ha fatto il punto sulle infrastrutture regionali: ritardo insostenibile per la Civitavecchia-Grosseto, ottimismo per l'aeroporto di Firenze
- 11 settembre 2019
Meno imprese, turismo e lavoro, la ricostruzione resta al palo. Viaggio nelle regioni colpite dal sisma. Sul Centro in edicola il 13 settembre
A tre anni dalle scosse del 2016 gli effetti del terremoto sull'economia del Centro Italia, le difficoltà di cittadini e aziende, i piani per il rilancio, le storie di chi riesce a farcela
- 01 settembre 2019
Renzi: «Un governo per la crescita o non avrà i nostri voti»
Intervista a Matteo Renzi: il Governo andrà avanti fino al 2023 se ne faranno parte persone di qualità, se sarà una squadretta non durerà.
- 30 agosto 2019
Arabi, russi, americani: la perla della Versilia fa il pieno di stranieri
In una estate difficile per le località balneari, la destinazione toscana non ha accusato difficoltà grazie agli arrivi dall’estero
- 25 luglio 2019
Firenze, lo stop alla nuova pista blocca investimenti e assunzioni
Dopo la decisione del Tar, l’opera attesa da 30 anni è appesa a una sentenza del Consiglio di Stato che non arriverà prima del 2020. Attiverebbe 10mila posti di lavoro
- 05 luglio 2019
Aeroporto di Firenze: il no alla nuova pista blocca 400 milioni di investimenti. Sul rapporto Centro il 12 luglio in edicola
Nel Rapporto Centro gli approfondimenti su Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo e Molise
- 07 giugno 2019
La catena dei rifiuti e delle assurdità
Ha ragione da vendere Jacopo Giliberto (Il Sole 24 Ore del 2 giugno): non ci sarà sviluppo sostenibile, green economy, né economia circolare in un Paese come l'Italia sepolto da norme, regolamenti, sentenze, enti di controllo, amministrazioni competenti. Norme complicate ed incerte sono ormai il
- 05 marzo 2019
Investire in innovazione nel segno di Leonardo
Sono passati 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, e la Toscana – sua terra natale oltre che di formazione – ha già cominciato a festeggiarlo (e continuerà per tutto il 2019) con mostre, convegni, spettacoli e visite, mirate a metterne in risalto la poliedricità e la genialità. Anche il mondo
- 07 febbraio 2019
Ma sull’Aeroporto arriva il primo sì alla nuova pista
Arriva il via libera urbanistico al progetto di potenziamento dell’aeroporto di Firenze, atteso da più di 30 anni: la costruzione di una nuova pista di volo lunga 2.400 metri parallela all’autostrada A11, più sicura e performante dell’attuale (che sarà smantellata), e l’ampliamento
Firenze, senza stazione e sottopasso rallenta la corsa dell’alta velocità
Il via libera alla nuova pista “lunga” dell’aeroporto di Firenze (si veda l’articolo sotto) non fa dimenticare, e anzi riaccende, la battaglia per un’altra opera bloccata in Toscana e considerata strategica per lo sviluppo e la mobilità cittadina: la stazione ferroviaria dell’alta velocità, unico
- 28 gennaio 2019
Le categorie si mobilitano per l'aeroporto di Firenze
Le immagini del flashmob del 28 gennaio promosso dal Comitato Sì Aeroporto per ribadire le ragioni del potenziamento dell'aeroporto di Firenze con la nuova pista, secondo il masterplan all'esame della conferenza dei servizi. (qui l'articolo di Toscana24)
- 16 settembre 2018
Opere al rallentatore: i casi più eclatanti dalla Torino-Lione alla Brescia-Padova
In Italia pre realizzare un'opera medio-grande si impiegano 15 anni e 8 mesi. E più della metà si pe