- 11 giugno 2022
Biglietto per Mosca pagato da ambasciata russa, bufera su Salvini. Berlusconi: «Polemica senza senso»
La precisazione dell’ambasciata cade alla vigilia della tornata elettorale per le amministrative. E inevitabilmente, riaccende lo scontro politico con Pd ed M5s che caricano a testa bassa il leader della Lega
- 30 maggio 2022
La Cina vieta il sorvolo dello spazio aereo alle compagnie russe
Motivi di sicurezza e scarsa manutenzione dei velivoli dopo l’abbandono della Russia dei principali produttori Airbus e Boeing a causa delle sanzioni
- 30 marzo 2022
Valle dei Templi, via le sanzioni per le case abusive
Sono abusivi ma non più tenuti a pagare alcuna multa...
- 29 marzo 2022
Quegli aerei noleggiati «rapinati» dai russi
Scaduti i termini per la restituzione, finora nessun velivolo è stato restituito. Per l’ad di Avolon «è una rapina». All’estero sequestrati 78 aerei in leasing
- 20 marzo 2022
Dopo il Covid la guerra: in Borsa compagnie aeree ancora in picchiata
Il 2022 doveva essere l’anno della ripresa: lo scoppio della guerra ritarda il recupero per l’impatto della chiusura dello spazio aereo e dell’aumento del costo del carburante
- 14 marzo 2022
Vai e uccidi: da Litvinenko a Navalny, così gli 007 russi usano polonio e gas nervino
La Russia – nonostante il divieto internazionale datato 1997 – continua a produrre armi chimiche con le quali, fuori dai propri confini, ha fatto fuori o tentato di uccidere oppositori del regime di Vladimir Putin
- 12 marzo 2022
Andrey Averyanov, chi è il comandante dei “bounty killer” dell’intelligence russa
L’Unità 29155 è il gruppo di élite dei servizi segreti russi autorizzati a condurre operazioni sensibili all’estero, tra cui assassinii e attacchi mirati, come quello a Skripal nel 2018 in Inghilterra. L’Unità 29155 è di nuovo in campo per fare la sua parte nel conflitto, non solo in Ucraina
- 10 marzo 2022
Mosca nazionalizza gli aerei, le compagnie tagliano i voli in giro per il mondo: nei cieli è tempesta perfetta
L’aumento del costo del petrolio potrebbe costringere i vettori a modificare il network dei voli a lungo raggio
- 07 marzo 2022
La controffensiva sportiva di Fifa, Uefa e Cio alla guerra di Putin
La presa di posizione del Cio ha persuaso tutte le Federazioni internazionali, tra cui Fifa e Uefa, ad assumere misure drastiche di boicottaggio, a partire dallo spostamento degli eventi programmati in Russia, come la finale della Champions League in calendario alla Gazprom Arena di San Pietroburgo il 28 maggio e trasferita d’imperio a Parigi
«L’atomica» dell’Occidente su Putin: default e recessione. Il punto sulle sanzioni
La guerra economica a Putin, con l’arma atomica del blocco delle riserve estere, ha fatto sprofondare la Russia in recessione e a un passo dal default
- 03 marzo 2022
Da Cipro a Montecarlo alle Maldive, così gli oligarchi in fuga cercano il porto sicuro
Londra negli ultimi 20 anni ha attratto mille miliardi di dollari provenienti dalla Russia. Andarli a stanare è più facile a dirsi che a farsi
- 01 marzo 2022
Ita lancia la società Volare e si prepara alla trattativa con Msc-Lufthansa
Presentato il nuovo programma che prende il posto del Millemiglia di Alitalia. La data room con i pretendenti potrebbe partire nei prossimi giorni
- 01 marzo 2022
Aeroflot, futuro a rischio: dovrà restituire gli aerei alle società di leasing
I locatori, a cominciare dalla società irlandese AerCap, tra le più esposte, con più di 150 aerei in Russia, hanno 30 giorni per chiudere le posizioni
- 28 febbraio 2022
Aerei, chi paga il conto della chiusura dei cieli di Europa e Canada alle compagnie russe
Oltre all’Unione europea anche altri paesi (ultima la Svizzera) chiudono alle compagnie di Mosca. La pù colpita è Aeroflot
- 24 febbraio 2022
Invasione Ucraina: Russia alle porte di Kiev, missili sulla città. Vittime tra militari e civili
Durissimi scontri, i russi hanno il controllo dello spazio aereo e sono alle porte di Odessa e della capitale. Decine le vittime tra i civili
- 08 febbraio 2022
Aerei e rimborsi - Auto e Fisco
Le auto inquinanti non sono più gravate dall'ecotassa a partire dal 1° gennaio scorso...