- 25 gennaio 2022
Airbus lancia una propria linea aerea solo cargo per trasporti giganti
Il costruttore di jet commerciali sfrutta la capacità dei velivoli Beluga, finora usati per il trasporto di pezzi di aerei tra le sue fabbriche in Europa
- 15 settembre 2021
Aerei, serviranno 612mila piloti in più in 20 anni. La previsione di Boeing
La forte crescita stimata nelle flotte mondiali richiederà oltre 2,12 milioni di personale qualificato fino al 2040
- 22 agosto 2021
Maggio 1988, il mio ritiro dall’Afghanistan
«Una notte, fummo caricati su un Antonov dell’esercito. Senza luci di posizione e nella cabina completamente buia, l’aereo decollò per Shindand, a Ovest, non lontano dal confine iraniano. Era la base sovietica più grande dell’Afghanistan: vent’anni più tardi lo sarebbe stata anche della Nato e avrebbe visto un’altra grande ritirata»
- 17 agosto 2021
Talebani: «Basta droga e terrorismo. Ora amnistia e niente più burka». Draghi: l’Ue sarà all’altezza
Prima conferenza stampa del nuovo Emirato: donne al governo e all’università, sì ai media. Usa: nessuna chiusura, ma siamo pronti alle sanzioni
- 17 agosto 2021
Afghanistan, una disfatta costata a Usa e Nato oltre 2mila miliardi di dollari
La drammatica spirale di immagini, polemiche, vite umane perse o in pericolo e soldi gettati al vento minaccia di smentire il messaggio di leadership competente che Biden ha coltivato con cura da quando si è insediato
- 15 agosto 2021
Afghanistan, ripresi i voli militari. I talebani offrono amnistia ai dipendenti pubblici. Per le donne «hijab non burka»
Sono ripresi all’aeroporto di Kabul i voli militari per l’evacuazione di diplomatici e civili stranieri ed afghani. Il Regno Unito ha evacuato 3.300 afgani nelle ultime ore. Gb, coordinamento G7 sia esteso a Russia e Cina
- 18 febbraio 2021
Airbus, il Covid ha causato una perdita di 1,13 miliardi di euro e 3.600 posti di lavoro
Nel 2020 i ricavi sono diminuiti del 29% a 49,9 miliardi. Il gruppo prevede quest’anno di consegnare lo stesso numero di jet commerciali (566)
- 27 aprile 2020
Aerei, Boeing rompe con Embraer e rinuncia a comprare la società brasiliana
Accuse reciproche. Secondo Embraer la causa è la crisi del gruppo americano per il Max. Boeing risparmia 4,2 miliardi di dollari
- 13 febbraio 2020
Airbus, bilancio in rosso per 1,36 miliardi per il patteggiamento sulla corruzione
Il gruppo ha pagato il costo, pari a 3,6 miliardi, dell'accordo, annunciato a fine gennaio, per chiudere le cause aperte in Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti
- 24 gennaio 2020
Virus cinese: «Diventa più forte». Stop ai viaggi all’estero - Attesi mille contagi in più
Si allargano i numeri dell’epidemia: 2.000 contagi certi. Il ministro della Sanità della Cina, Ma Xiaowei, ha affermato che la capacità di diffusione del coronavirus sembra diventare più forte. Wuhan costruisce un secondo ospedale da 1.300 posti letto
- 09 ottobre 2018
Leonardo in corsa per il maxi-piano cinese di Comac
Leonardo-Finmeccanica sta per atterrare in Cina. Il gruppo guidato da Alessandro Profumo è in trattative avanzate per partecipare alla costruzione di un nuovo aereo da trasporto commerciale fabbricato dall’industria cinese. Un grande jet (280 posti) con autonomia di volo fino a 12.000 km,