Aequa Roma
Trust project- 20 settembre 2017
Da Adr a Centrale del Latte, il Campidoglio cede 18 partecipazioni
Roma Capitale taglia le partecipate con risparmi iniziali di 90 milioni. Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi. Si passa da 31 a 11 società. Il piano prevede 18 cessioni e liquidazioni. La riorganizzazione proposta passa anche da una convergenza tra le due società che si occupano di gestione
- 02 agosto 2017
Roma, la catena dei mancati pagamenti che affossa comune e partecipate
All’origine del rischio crack che incombe sul sistema pubblico di Roma c’è una lunga catena di mancati pagamenti, che inizia dal passeggero sull’autobus senza biglietto e sale fino ai vertici di Comune e partecipate; impegnati in infinite battaglie di carta per non pagare i propri debiti e crediti
- 07 giugno 2017
Roma riduce il portafoglio partecipate
Due società chiuse, altre quattro che seguiranno a breve. Dismissioni in vista per l’1,33% di Adr, per il 6,72% di Centrale del Latte Spa e per il 3,53% di Acea Ato 2. Accorpamenti nei settori dell’engineering per la mobilità (Roma Servizi per la Mobilità e Roma Metropolitane) e del patrimonio
- 05 ottobre 2016
Dalla riorganizzazione di Atac ai debiti di Ama, tutti i dossier di Colomban
Nessuna intenzione di «azzerare le partecipate». Nel suo primo giorno in Campidoglio il neoassessore Massimo Colomban mette in chiaro che dismettere non sarà la parola d’ordine. Riorganizzare però sarà d’obbligo, se non altro perché la nebulosa di quasi 80 tra partecipate e Fondazioni, Acea
- 02 settembre 2016
Al palo la rivoluzione sulle partecipate
Con la decapitazione dei vertici di Atac e Ama, rischia una pesante battuta d’arresto la rivoluzione annunciata da Virginia Raggi sin dalla campagna elettorale: quella sui trasporti e sui rifiuti, «i temi più sentiti dai romani». Ma anche, più in generale, quella sulle partecipate di Roma Capitale:
- 02 marzo 2015
Roma, stretta sulle partecipate. E arriva un «advisor» sui conti
In arrivo una stretta sui conti delle partecipate del Comune di Roma. Una delibera di giunta ha istituito una cabina di regia per dirigere l'attività di “due diligence” su un gruppo di società, di cui si vogliono razionalizzare i costi e analizzare le prospettive future, anche in un quadro di
- 17 giugno 2014
«Tagli per 440 milioni in 3 anni»
Marino: liquidazione di società, vendita di immobili, revisione dei contratti di servizio - IL NODO EXTRA-COSTI - Con il via libera dell'esecutivo, alla città potrebbero andare 150 milioni l'anno per le funzioni di Capitale
- 08 marzo 2014
Roma, Marino: stop alle assunzioni nelle partecipate prima del piano sul debito
Nessuna assunzione a tempo indeterminato nelle società di Roma Capitale prima della definizione del piano triennale per la riduzione del disavanzo e per il
- 21 febbraio 2014
Salva-Roma bis, ok del Senato Stretta sulle partecipate «minori»
RIPIANO DEI DEBITI - Prevista la dismissione in liquidazione di società come Zètema e Risorse per Roma. Per trasporti e rifiuti possibili forme di liberalizzazione soft
- 02 maggio 2013
Roma dà l'addio ad Equitalia dal 1° luglio. Alemanno: oggi il via libera della giunta
Svolta "grillina" almeno sul fronte fisco e rapporto con i contribuenti, per il sindaco di Roma Gianni Alemanno. che oggi ha annunciato l'approvazione da parte
- 07 maggio 2012
Roma dice addio ad Equitalia. L'annuncio di Alemanno: dal 2013 spazio ad Aequa Roma
Roma dice addio ad Equitalia. A dicembre, l'amministrazione capitolina intende porre fine alla collaborazione con la contestatissima società (51% Agenzia delle