- 04 ottobre 2017
Nuove regole sui dazi: imprese italiane «pronte a vigilare»
Più che essere saliti sul podio ci si sente come aver evitato un fuoripista. E le conseguenze di una caduta rovinosa. C’è un misto di sollievo e amarezza nei commenti di politici e imprese per l’intesa tra Commissione, Consiglio ed Europarlamento sulla riforma delle nuove regole di calcolo dei dazi
- 18 novembre 2016
Antidumping, imprese europee contro la riforma di Bruxelles
Insufficiente e pericolosa». Perchè non spiega su quali basi giuridiche si potranno costruire i dazi “di domani”, lega il dumping a «significative distorsioni di mercato» (quel che è significativo per uno può non esserlo per un altro). E soprattutto ribalta l’onere della prova dai produttori cinesi
- 21 luglio 2016
Cina, Ue verso un nuovo sistema di dazi
La Commissione europea ha annunciato ieri che intende proporre entro fine anno una nuova metodologia di calcolo dei dazi da applicare sui prodotti provenienti dai paesi le cui economie sono segnate da una elevata presenza pubblica. L’obiettivo è di superare la classica distinzione utilizzata finora
- 12 maggio 2016
Il Parlamento europeo boccia la Cina: «Non è un’economia di mercato»
BRUXELLES - Si stanno moltiplicando i segnali che militano contro la concessione dello status di economia di mercato alla Cina. In attesa di una presa di posizione da parte della Commissione europea, che dovrà dare il via a una deliberazione formale da parte dell’establishment comunitario, oggi il
- 29 dicembre 2015
Usa alla Ue: tenete i dazi alla Cina
L’industria europea che lotta contro la concessione alla Cina dello status di economia di mercato trova un influente alleato nel governo americano di Barack
- 28 novembre 2015
Europa divisa sull'apertura a Pechino
BRUXELLES - La questione se concedere alla Cina lo status di economia di mercato è tornata ieri argomento di discussione tra i Ventotto, riuniti in un consiglio dei ministri responsabili del commercio. Nessuna decisione è stata presa, anche perché i paesi sono in attesa di una eventuale proposta
- 07 novembre 2015
Consiglio Ue per la competitività: il nodo è la Cina e la concessione dello status di economia di mercato
La presidenza lussemburghese dell'Unione ha organizzato per lunedì 9 novembre una riunione straordinaria dei ministri dei Ventotto responsabili della competitività. Al centro delle discussioni la situazione del settore dell'acciaio, in crisi anche per via della concorrenza cinese, indiana e russa.
- 19 settembre 2015
Sindrome da economia di mercato
L’ipotesi di concedere lo status di economia di mercato alla Cina, nell’ambito delle regole dell’Organizzazione mondiale del Commercio, sta provocando