- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 30 marzo 2021
Voli, per Pasqua aumentano del 41% le partenze da Malpensa e Linate
Tra il 31 marzo e il 7 aprile sono previsti 139.600 passeggeri a Malpensa e Linate. Dal 3 al 7 aprile 2.500 milanesi partiranno da Malpensa per la Spagna
- 01 febbraio 2021
Il delicato equilibrio tra merger control e "interesse nazionale", spunti dall'analisi della legislazione emergenziale
La normativa in commento riaccende il dibattito in ordine all'opportunità di derogare alle regole in materia di merger control per creare imprese leader a livello nazionale o europeo (i c.d. National o European Champions)
- 20 agosto 2020
Voli aerei cancellati e destinazioni vietate: ecco le tutele per i passeggeri
A luglio cali vistosi rispetto alla programmazione pre Covid: -78% a Fiumicino e -70% a Malpensa - Le associazioni lamentano poca chiarezza da parte delle compagnie
- 01 agosto 2020
L’estate nera delle compagnie aeree. Conti in rosso, restrizioni e caos rimborsi
I conti del secondo trimestre di Air France-Klm, Iag, Ryanair, Southwest e American mostrano l’impatto pesante del Coronavirus. Compagnie e aeroporti alla Ue: troppe restrizioni ai viaggi
- 08 giugno 2020
Grecia: gli italiani sono benvenuti. Qui la vacanza al mare è sicura
Le istruzioni per accedere al Paese via cielo o via mare e le aperture delle strutture
- 26 febbraio 2020
Il coronavirus affossa le compagnie aeree: voli cancellati e biglietti da rimborsare
Lufthansa e Klm sono le prime ad annunciare provvedimenti. In Borsa pesanti perdite con il diffondersi del focolaio in Europa
- 15 febbraio 2020
Sardegna a rischio isolamento tra Air Italy in liquidazione e blocco Moby-Tirrenia
Il sistema produttivo e i sindacati manifestano forti preoccupazioni per una situazione che potrebbe avere conseguenze sociali e economiche pesanti
Air Italy: da Swissair a Aegean fallimenti e rinascite delle compagnie aeree
Swissair fermò i voli nel 2001. Quattro anni dopo fu venduta a Lufthansa, che ha comprato anche Sabena e Austrian. Iberia e il matrimonio con Ba
- 14 febbraio 2020
Modello Aegean: da compagnia aerea a simbolo della ripresa in Grecia
Il vettore inaugura la «neo era». La nuova flotta potrà contare su 65 aerei, consentendo un aumento di 1,5 milioni dei posti. Il segreto del suo successo
- 30 gennaio 2020
Emirates migliore compagnia aerea al mondo secondo eDreams
Lo scorso anno era stata Turkish Airlines a guidare la classifica, al secondo posto tra le preferenze espresse di 70mila passeggeri Qatar Airways
- 28 novembre 2019
Black Friday, comprare oggi il volo per viaggiare con lo sconto nel 2020
Compagnie e comparatori offrono promozioni per i biglietti aerei dove però tasse e altri costi opzionali, come il bagaglio, non sono compresi
- 14 aprile 2019
Le Alitalia degli altri: come all’estero hanno risanato (almeno in parte) le compagnie di bandiera
Siamo peggio della Grecia. Quasi tutti gli Stati europei hanno risanato la compagnia nazionale, un tempo la chiamavano «di bandiera». Alitalia invece continua a perdere quote di mercato e a volare in profondo rosso: è tenuta in vita dal prestito statale di 900 milioni, con gli interessi ha superato
- 04 gennaio 2019
Le compagnie aeree più puntuali: vince Copa (Panama), Tap la peggiore
La compagnia panamense Copa è la più puntuale del mondo: nove voli su dieci sono partiti o arrivati in orario l'anno scorso. La peggiore è stata la portoghese Tap, in orario meno di sei voli su dieci.