Aecom
Trust project- 26 agosto 2022
Costruzioni, l'Italia si fa più spazio tra i grandi contractor mondiali
Salgono a 13 i big italiani presenti nella Top 250 di Enr. Fatturato internazionale a 22,2 miliardi (+10%). Guadagnano posizioni i principali contractor nazionali: Saipem, Webuild e Maire Tecnimont
- 23 agosto 2022
Engineering, si riduce il made in Italy nel mercato mondiale
Nella Top 225 di Enr le società italiane scendono da 12 a 11. Primato mantenuto da Maire Tecnimont al 33° posto (ma perde 3 posizioni e il 30% del fatturato internazionale)
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 31 agosto 2021
Costruzioni, il Covid porta via ai big mondiali l'11,1% del fatturato
Con i 12 big presenti nella Top 250 International Contractors della rivista Enr l'Italia è settima per fatturato Paese
- 24 agosto 2021
L’idrogeno verde motore della tratta ferroviaria Sansepolcro-Sulmona
Iberdrola sigla un protocollo d'intesa per il rilancio delle aree interne colpite dal sisma. L'utility spagnola tra i leader globali dell'energiarinnovabile a fianco di AECOM, Ancitel Energia e Ambiente e Cinque International per il rilancio del cratere sismico
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 21 aprile 2021
Costruzioni, i big mantengono i fatturati anche durante la pandemia
Da Webuild a Medil: mosse e acquisizioni di 20 grandi imprese e consorzi
- 31 marzo 2021
Il team con Outcomist e Carlo Ratti vince il maxiconcorso per il masterplan di Porta Romana
Nel gruppo anche Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land e Artelia, Annunciato il vincitore del masterplan dell'area milanese di quasi 217mila mq
Scalo Romana, vince il progetto di OUTCOMIST
Chiusa la gara dei masterplan. Il progetto “Parco Romana” ha prevalso su altri 5. Obiettivo, ridisegnare l’area di Milano acquistata dalla cordata Coima Sgr, Covivio e Prada per 180 milioni di euro
- 03 marzo 2021
Gli architetti in fuga riportano in patria nuove competenze
Il lavoro all’estero in studi più strutturati permette di maturare alcune specializzazioni ora ricercate anche in Italia
- 01 marzo 2021
Gli architetti in fuga all'estero riportano in patria nuove competenze
Sono migliaia gli architetti e ingegneri italiani che da decenni scelgono di rimanere all’estero,«dove c’è chiarezza e ragionevolezza dei processi formali per l’assegnazione e approvazione dei progetti»
- 20 novembre 2020
«Le Olimpiadi sono un’opportunità per progettare il futuro»
Permessi di costruzione passati dai 645 del 2015 a oltre mille l'anno scorso
- 19 novembre 2020
Investire in Milano, il convegno in streaming del Sole24 Ore
Le sfide del post-Covid e l’appuntamento con le Olimpiadi 2026: quale futuro per il capoluogo lombardo tra rigenerazione urbana e riqualificazione delle periferie
- 26 agosto 2020
Costruzioni, Italia perde posizioni nella Top mondiale dei general contractor
Scende da 12 a 11 aziende la presenza nazionale nalla Top 250 International Contractors 2019. Il fatturato Italia scende dal 3,3% al 3,1% (ma senza Saipem, Astaldi, Trevi, Cimolai, Ic e Gfc)
- 13 agosto 2020
Parte dal Centro Italia un maxi piano per l’idrogeno
Il progetto di Aecom è nelle mani della presidenza del Consiglio, dopo la positiva presentazione ai ministri Patuanelli e De Micheli
- 05 agosto 2020
Ingegneria: 12 italiani tra i 225 big della progettazione mondiale
Per la prima volta anche uno studio di architettura (Citterio-Viel) nella classifica Enr. In calo il fatturato complessivo
- 27 luglio 2020
Selezionate 27 proposte per Reinventing cities a Milano
Il concorso è alla seconda fase. Ecco gli studi di architettura “promossi”
- 04 giugno 2020
Area Expo Milano: Mind al via, Lendlease ottiene la convenzione dal Comune
Parte la prima fase di investimenti da 1 miliardo di euro. Al via la progettazione di uffici e 500 appartamenti da affittare. Intanto l’ospedale Galeazzi sale al decimo piano
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 10 aprile 2020
In attesa di riaprire i cantieri, lo sviluppo di Mind non si ferma
A oggi rispettati i tempi per le strutture pubbliche. Entro l'anno i primi privati