- 28 marzo 2022
Genova, zona logistica al palo «Ora la nomina del commissario»
A quattro anni dall’istitituzione della Zls manca ancora la nomina da parte del Governo. I confini sono ancora da definire, allo studio anche un’area di prossimità per la sosta dei mezzi pesanti
- 21 febbraio 2022
Porti: investimenti e sostenibilità
Due i rapporti presentati dal MIMS rispettivamente in tema di "Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità" e "Investire in infrastrutture: strumenti finanziari e sostenibilità"
- 16 febbraio 2022
Palermo, bando da 26,6 milioni per adeguare le banchine portuali alle navi da crociera
I costi stimati della manodopera ammontano a 3,1 milioni. Scadenza: 17 marzo
- 27 gennaio 2022
Al porto di Marina di Massa 21 milioni da Cdp per potenziare lo scalo
Interventi sulla viabilità funzionali a incrementare anche l'indotto commerciale
- 14 gennaio 2022
Porto di Genova, aggiudicate opere infrastrutturali per 2,3 miliardi
I fondi attivati dopo il crollo del ponte Morandi stanno trasformando lo scalo della Lanterna e la logistica della città
- 15 dicembre 2021
Il porto di Civitavecchia entra nelle rete dei più importanti scali europei
Il nuovo pisizionamento, annunciato dalla Commissione Ue, consentirà di accedere con facilità ai fondi europei. Soddisfazione delle istituzioni e di Unindustria
- 13 dicembre 2021
Una dote di 550 milioni per avviare il rilancio dei porti della Sardegna
Piano dell’Authority per gli otto scali dell’isola che ogni anno movimentano 48 milioni di tonnellate di merci e cinque milioni di passeggeri
- 08 novembre 2021
Partono i lavori per dare nuova vita all’Hennebique, sul waterfont di Genova
Investimento da 130 milioni di Vitali per trasformare l’ex silo granario in un edifcio domotico con terminal crociere, un hotel, residenze universitarie e uffici
- 05 novembre 2021
Genova, ok (con prescrizioni) del Consiglio superiore dei lavori pubblici alla diga foranea al porto
Attesa ora la valutazione di impatto ambientale richiesta al Mite, mentre è partita la conferenza di servizi sull'opera
- 14 ottobre 2021
Trieste, quanto vale il porto italiano delle materie prime
Negli ultimi anni il terminal giuliano ha trovato un ruolo di rinnovata importanza come scalo di collegamento tra il mediterraneo e la Mitteleuropa
- 20 settembre 2021
A Bari, Taranto e Brindisi opere strategiche al via
Sono pari a 203,70 milioni le risorse disponibili del Fondo complementare al Pnrr (34,64 miliardi) per finanziare, pro quota, alcuni dei programmi infrastrutturali portuali pugliesi descritti nel Def 2021. Sulla realizzazione della nuova diga foranea di levante e ponente del porto di Taranto il
- 15 settembre 2021
Palumbo Superyachts si aggiudica il cantiere ex Mondomarine
L’azienda vince la gara per la seconda volta. La concessione, ottenuta già nel 2018, era stata sottoposta a un altro bando a causa di ricorsi
- 03 settembre 2021
Come vanno i porti italiani? Livelli pre Covid entro il 2022
Primo semestre, la crescita economica sostiene i traffici, boom a Genova che supera i livelli pre crisi (+5,8%) con un balzo del 18% sul 2020
- 29 luglio 2021
Porto di Cagliari,rinnovo per altri 4 anni della concessione a Luna Rossa
Piano di interventi approvato dall’Autorità di sistema dei porti e del mare di Sardegna
- 14 luglio 2021
Vtp: «Il decreto su Venezia viola le norme di tutela del concessionario»
Il terminal fa sapere che le compagnie da crociera Usa e quelle di lusso sono contrarie a spostarsi a Marghera. Federagenti attacca: «Si è azzerato un porto»
- 16 giugno 2021
QTerminals si affaccia sul porto canale di Cagliari
La società del Qatar interessata alla concessione del compendio e al potenziale rilancio del traffico avvia una visita tecnica dell’area
- 20 aprile 2021
Porto Ravenna, 60 milioni per nuovo terminal crociere
Il presidente dell’Autorità di sistema, Daniele Rossi, vara il progetto che punta a portare nello scalo 300mila turisti l’anno