- 07 maggio 2017
Fine annunciata per la ex Lucchini
Siamo all’ultimo capitolo di una tipica storia italiana. E il copione è quello solito: dopo decenni di interventi pubblici, cambi di management, piani industriali scritti e buttati al macero, e il tentativo finale di “salvataggio arabo” è arrivato l’inevitabile redde rationem. La responsabilità è
- 05 febbraio 2016
Ex Lucchini, promesse algerine alla prova dei fatti
L’avventura imprenditoriale di Issad Rebrab a Piombino era finanziariamente e industrialmente debole quando è stata concepita e dopo, a sette mesi di vita, lo
- 03 novembre 2015
Aferpi (ex Lucchini) rinnova il vertice
Cambia ancora, a Piombino, il vertice di Aferpi, la società creata dal gruppo algerino Cevital per gestire gli impianti della ex Lucchini rilevati dal
- 17 maggio 2015
Misteri e segreti dell’affare Cevital a Piombino
Fenomeno ottico consistente nella percezione di immagini distorte di oggetti lontani che sembrano sospesi in aria o come riflessi da uno specchio. È la definizione del miraggio, fenomeno tipico di aree geografiche quali il deserto maghrebino. Ma potrebbe essere anche la definizione del progetto di
- 13 maggio 2015
Governance italiana per Lucchini
Le ricerche del gruppo Cevital sono finite: è Adriano Zambon l’uomo al quale gli algerini affideranno le redini di Piombino, rilancio dell’area a caldo
- 30 aprile 2014
Beltrame, ok al riassetto
IL PIANO INDUSTRIALE - Chiusi i siti produttivi in Belgio e Lussemburgo, nel 2013 ricavi consolidati per 1,1 miliardi e produzione in calo del sette per cento