- 11 luglio 2016
Auto a guida autonoma, a che punto siamo arrivati?
Potere della comunicazione: dici guida autonoma e “al bar” rispondono Google ed Apple Car; quelli un po' più esperti Tesla, forse. Eppure, premesso che alla guida totalmente autonoma nessuno ancora ci è arrivato - anche perché la legge per il momento non lo consente, in nessuna parte del mondo - le
Nissan Piloted Drive: obiettivo zero mortalità, zero inquinamento
Nissan si è impegnata ufficialmente nello sviluppo della guida autonoma: con il suo progetto Piloted Drive ha già messo nero su bianco una tabella di marcia che la porterà, in un futuro non si sa quanto lontano, all'azzeramento degli incidenti mortali e dell'inquinamento. Come già specificato più
La Google Car sarà considerata come un guidatore umano
L'Nhtsa (National highway traffic safety administration), la massima autorità negli Stati Uniti d'America in tema di sicurezza stradale, ha stabilito che il sistema di intelligenza artificiale che guida la Google Car potrà essere equiparato ad un guidatore in carne ed ossa. La notizia è clamorosa
Alba di guida semiautonoma
Premessa: la guida autonoma al 100%, quella che permetterà di leggere un giornale (su tablet, ovvio), scrivere mail o riposare mentre l'auto si reca da sola fino alla destinazione, non sarà realtà prima di 15 anni, almeno. C'è anche chi professa più ottimismo, ma è più ragionevole andarci cauti.
- 06 luglio 2016
Alibaba OS'Car, il sistema operativo per le connected car che sfida Google e Apple
Si chiama OS'Car, letteralmente sistema operativo per automobile, la nuova piattaforma che il gigante cinese dell'e-commerce Alibaba ha realizzato insieme a SAIC Motor (il costruttore di automobili più grande della Cina) per il SUV Roewe RX5, al debutto in questi giorni sul mercato cinese. Basato
- 02 luglio 2016
Così evolvono le «connected car»
Gli aggiornamenti più importanti li ha annunciati Google per il suo Android Auto. A metà maggio, nel corso del keynote che ha inaugurato il tradizionale Google I/O (la conferenza annuale per sviluppatori di applicazioni web e mobile su base Google), i vertici di Mountain View hanno annunciato
- 23 giugno 2016
Auto connesse: lo sviluppo passa dalla condivisione dei dati tra le case
Gli americani non hanno dubbi: per affermarsi nella mobilità del futuro, i Costruttori devono smettere di tenere segreti i propri datiEntro qualche anno (quanti di preciso, ancora, nessuno lo sa dire) l'automobile diventerà parte dell'Internet of Things, l'Internet delle cose, ovvero la connessione
- 12 maggio 2016
Mercedes Classe E, come funziona la tedesca che guida da sola
Frena da sola per salvare i pedoni, per evitare i tamponamenti e incidenti con veicoli che si incrociano, oltre a parcheggiare tramite app. Ecco come funzionano questi sistemi
- 07 maggio 2016
Tesla Model 3, sarà l’iPhone del mondo dell’auto. O forse no?
Per il boss dell'azienda californiana Elon Musk il nuovo modello darà il via a una rivoluzione. Ma le incognite sono ancora tante
- 26 aprile 2016
L’auto elettrica si potrà ricaricare senza fili, in poco tempo, ovunque
Con Halo Wevc Technology di Qualcomm la ricarica a induzione tocca i 22 kW di potenza ed è “nascosta” nel terreno
- 06 aprile 2016
Pois e Pinstripe: ecco le Smart firmate da Lapo Elkann
La fortwo by Garage Italia Customs, in “gessato” o a pois Sono le prime due proposte di una capsule collection destinata presto ad allargarsi
- 05 aprile 2016
Tesla Model 3, tutti i dubbi sull'auto che non c'è
Raccogliendo ordini per un concept, Elon Musk ha scritto una pagina della storia dell'automobile
- 16 marzo 2016
Audi, la fabbrica si alleggerisce
La sostenibilità passa anche per macchinari più leggeri ed efficienti
- 29 febbraio 2016
«Così saranno auto e mobilità del futuro»
Barcellona - Il numero uno di Ford, Mark Fields, ha le idee chiare e una convinzione ferrea: «Non basta più costruire auto». Aziende come la Ford devono allargare il raggio d'azione ai servizi e alle nuove tecnologie. Non dev'essere un caso, del resto, se la sua carriera inizia in Ibm e, proprio
- 22 febbraio 2016
Ford Kuga, dal 2017 con motori EcoBoost
Nuovo design, motori più efficienti e sicurezza attiva ulteriormente migliorata. Arriverà nelle concessionarie all'inizio del prossimo anno
- 22 febbraio 2016
Ford Kuga, abbiamo provato il Sync 3
Rivista nel look, ma soprattutto nella tecnologia, offre un'interfaccia grafica più intuitiva e una migliore connettività con Android e iOS
- 19 febbraio 2016
Audi quattro ultra: il 4X4 «eco» con trazione anteriore on demand
Debutterà in primavera sulla nuova A4 allroad ed è pensato per tagliare consumi ed emissioni. Mantenendo inalterato il feeling di guida
- 10 febbraio 2016
Tesla Model 3, in America costerà 35.000 dollari
Con gli incentivi dovrebbe scendere a circa 25.000: l'annuncio della casa di Elon Musk arriva - guarda caso - dopo un periodo molto negativo in Borsa
- 04 gennaio 2016
Audi Q7, il suv ibrido che si ricarica alla «spina»
La Audi Q7 «e-tron 3.0 Tdi quattro» viaggia per 40 km a emissioni zero
- 18 dicembre 2015
Ces 2016, l'automobile al centro del salone della tecnologia
Il Consumer Electronics Show di Las Vegas è sempre più “automobilistico”: l'edizione 2016, in programma dal 6 al 9 gennaio prossimi, vede infatti una presenza