- 31 maggio 2022
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro, ecco come prepararsi all'entrata in vigore delle nuove regole
L'esperto dell'Inail Adriano Maggi spiega ai datori di lavoro (pubblici e privati) l'applicazione dei tre decreti che entreranno in vigore il 25 settembre, il 4 e 29 ottobre
- 17 ottobre 2021
Ballottaggi, affluenza in calo di oltre sei punti: alle 23 ha votato il 33,3% degli elettori
Cinque milioni di elettori chiamati alle urne in 65 Comuni. Al primo turno, alla stessa ora, aveva votato il 39,9 per cento. Seggi aperti fino alle ore 15 di lunedì 18 ottobre.
- 28 giugno 2021
Gilda: troppi contenziosi, il sistema nella scuola va riformato
«La situazione del liceo Verga di Adrano è diventata ormai insostenibile e perciò sollecitiamo il ministro Bianchi ad intervenire per riportare tra la comunità scolastica quel clima di serenità indispensabile per lavorare bene e che adesso manca, provocando gravi danni agli studenti impegnati in
- 14 gennaio 2021
Scommesse a quota fissa, la vincita si può riscuotere solo se si è in possesso del ticket
Il giudice di Pace di Andrano ha respinto la richiesta di un giocatore che aveva smarrito la ricevuta
- 13 novembre 2020
Palermo, a Operazioni e servizi portuali il project financing per il nuovo parcheggio multipiano
In provincia di Catania Donati ammoderna la Ss 284 Bronte-Adrano per 34,6 milioni
- 03 marzo 2020
Ragusa-Catania, accordo sulle risorse: verso ok al progetto definitivo
Il viceministro del Mit Giancarlo Cancelleri: enorme passo avanti, opera completamente finanziata. Oggi al pre-Cipe la cessione del progetto di Sarc all'Anas e le clausole "anti contenzioso"
- 22 settembre 2019
Pistacchio, l’oro verde di Bronte
Alle pendici dell’Etna si ripete ogni due anni il rito della raccolta fatta a mano da 10mila persone. Per il gusto (unico) di cannoli, pesto, gelato e ravioli
Pistacchio, l’oro verde di Bronte
Alle pendici dell’Etna si ripete ogni due anni il rito della raccolta fatta a mano da 10mila persone. Per il gusto (unico) di cannoli, pesto, gelato e ravioli
- 06 maggio 2019
Viaggio in Italia, terra di castelli
Un viaggio affascinante a ritroso nel tempo, è quanto promette il prossimo week end dell'11 e 12 maggio, quando manieri, fortezze, castelli, torri di avvistamento da nord a sud del BelPaese, spalancano i loro cancelli e grandi portoni per rivelare una storia millenaria, fatta di epiche battaglie,
- 29 aprile 2019
Sicilia, flop degli investimenti per le zone interne
Voleva essere un modello di programmazione dal basso, di efficienza e coerenza nella spesa del fondi dell’Unione europea ma la Strategia nazionale per le Aree interne non è ancora decollata anzi, si può dire, non è neanche entrata nella fase di rollaggio. Una strategia che resta, per ora, un
- 26 novembre 2018
Opere ambientali, in Sicilia progettazioni da 1,575 milioni per i depuratori di Vittoria e Adrano
I servizi prevedono anche l’estensione delle reti fognarie. Entrambi gli avvisi del Commissario unico scadono il 18 gennaio
- 27 ottobre 2018
Cos’è davvero il Tap: viaggio nella Puglia divisa sul metanodotto Italia-Azerbajan
L’Italia è percorsa in lungo e in largo da più 35mila chilometri di grandi metanodotti di trasporto a lunga distanza, invisibili sotto città campagne foreste, insensibili a terremoti e altri eventi. Il Tap (Trans Adriatic Pipeline) che molti contestano e che il Governo ha appena riconfermato è un
- 10 luglio 2018
Dati Crif, torna a crescere la domanda di mutui
Il mese di giugno ha fatto segnato l'inversione di tendenza in fatto di mutui, con la domanda da parte delle famiglie che torna ad aumentare. Lo segnala la consueta rilevazione del Barometro Crif, basata sulle istruttorie formali avvenute tra gennaio e giugno. Il mese scorso ha visto crescere le
- 25 giugno 2018
In Sicilia trionfo degli outsider
È stato il grande giorno degli outsider. Diciamo così. Il turno dei ballottaggi per le elezioni amministrative in Sicilia con otto comuni al voto per eleggere il primo cittadino ci restituisce una geografia politica per certi versi sorprendente in ogni caso inaspettata. Difficile dire chi ha vinto,
- 11 giugno 2018
Il profumo che sa di pistacchio
Cos'è: una fragranza con una forte presenza di nota di pistacchio. Meno stucchevole della mandorla, più verde della nocciola, ha un aroma particolare e inconfondibile. Nelle composizioni olfattive, può essere più o meno marcata e posizionata a qualunque livello della piramide.
- 03 marzo 2017
Pistacchi: energetici e proteici (quanto la carne). Ma made in California
Sono efficaci antistress grazie al magnesio e alle vitamine del gruppo B. Migliorano l'umore perché ricchi di triptofano che aumenta la seratonina. Stabilizzano il metabolismo e controllano l'appetito perché il mix di proteine, fibre e grassi sani garantisce senso di sazietà senza provocare picchi