Adolfo Tura
Trust project- 23 settembre 2016
Orlando Furioso per immagini
«Quando mi volgo a considerare [la Gerusalemme Liberata] parmi d’entrare in uno studietto di qualche ometto curioso che sia dilettato d’adornarlo ... di coselline. [...] Quando entro nel Furioso, veggo aprirsi una guardaroba, una tribuna, una galleria regia, ornata di cento statue antiche dei più
- 21 marzo 2013
Bembo circondato di bellezza
In visita alla grande mostra che Padova dedica all'umanista e alla sua passione per la cultura e l'arte. Una rassegna impeccabile con un piccolo neo: un mobile falso - Anche alcuni quadri attribuiti a Giorgione destano dubbi. Ma spettacolari e unici sono la lira da braccio proveniente da Vienna e il sigillo del cardinale
- 17 marzo 2013
Bembo circondato di bellezza
In visita alla grande mostra che Padova dedica all'umanista e alla sua passione per la cultura e l'arte. Una rassegna impeccabile con un piccolo neo: un mobile falso - Anche alcuni quadri attribuiti a Giorgione destano dubbi. Ma spettacolari e unici sono la lira da braccio proveniente da Vienna e il sigillo del cardinale
- 08 febbraio 2013
Pietro Bembo, l'uomo che fece rinascere l'Italia
Ci sono uomini che hanno fatto la storia sui campi di battaglia e uomini che l'hanno fatta semplicemente vivendo. È il caso del cardinale Pietro Bembo, uomo
- 05 agosto 2012
Bembo, gran regista d'artisti
Dietro i grandi progetti romani del primo Cinquecento romano (San Pietro, Cappella Sistina, Stanze di Raffaell0) c'era un'unica mente: Pietro Bembo - Una mostra in preparazione a Padova metterà nella giusta luce il ruolo di questo letterato nella ideazione e formulazione del linguaggio artistico italiano
- 01 gennaio 1900
Chiudi gli occhi e guarda
Sono stata a Ferrara, alla mostra su Ludovico Ariosto che chiude proprio oggi. All’ingresso, insieme al biglietto, ogni visitatore riceveva una cassetta audio-guida, con cui, ascoltando la voce, poteva seguire quadro per quadro il percorso. Il commento registrato, bellissimo, era di Guido