Adolf Hitler
Trust project- 24 marzo 2023
Via Rasella
Aveva 8 anni Ruggero quando il 24 marzo del 1944 si consumò l'eccidio di 335 italiani presso le Fosse Ardeatine ...
- 10 marzo 2023
Arabia Saudita e Iran ripristinano i rapporti diplomatici. Mediatrice: la Cina
Entro due mesi ristabilimento dei legami tra i due Paesi e riapertura delle ambasciate
La Zanzara del 21 febbraio 2023
Cruciani difende La Russa. A spada tratta....
- 24 dicembre 2022
Da “Avatar 2” all'asinello “EO”, la nostra guida ai film delle feste
Una panoramica sui titoli da vedere durante il periodo natalizio, tra pellicole d’autore e film perfetti per una serata all’insegna del divertimento
- 23 dicembre 2022
“The Fabelmans”, imperdibile atto d'amore nei confronti del cinema
Nelle sale lo splendido film di Steven Spielberg. Tra le novità anche l'ultimo lavoro di Aleksandr Sokurov, “Fairytale”
- 31 ottobre 2022
Giocare con i nazionalismi é sempre pericoloso
La parola «nazione» è stata usata 11 volte nel discorso tenuto da Meloni alla Camera
- 09 agosto 2022
“Fairytale”, a Locarno il nuovo, affascinante e complesso film di Sokurov
Il grande regista russo è in concorso con la sua ultima pellicola, un'opera ricca di spunti di riflessione. In lizza per il Pardo d'oro anche l'italiano “Il pataffio”
- 13 giugno 2022
Draghi in Israele: il piano per portare il gas del maxi-giacimento Leviathan in Europa
Era dal 2015 che un premier italiano non andava a Gerusalemme. Incontro anche a Ramallah con il capo del governo palestinese
- 21 marzo 2022
Muro di Berlino, 11 settembre, Hitler: le citazioni di Zelensky nei collegamenti con i parlamenti dell’Occidente
I discorsi del leader ucraino nei suoi collegamenti video con le assemblee parlamentari. Martedì l’intervento davanti a deputati e senatori italiani
- 13 febbraio 2022
Ucraina, Biden a Zelensky: risposta decisa in caso di attacco. Kiev a compagnie aeree, evitate Mar Nero
Stretta tra paura e voglia di andare avanti, Kiev prova comunque a gettare acqua sul fuoco, criticando il “panico” creato tra la popolazione e nei mercati dalle decisioni di molti alleati occidentali di richiamare i propri cittadini e il personale non essenziale delle ambasciate
- 27 gennaio 2022
L’Austria rimuove il passato: in 45 anni nessuna condanna per i criminali nazisti
Negli ultimi 45 anni centinaia di indagini penali nel Paese natale di Adolf Hitler ma nessun risultato concreto, nonostante la grande adesione nel passato all’ideologia nazista. Il Centro Wiesenthal loda l’Italia e boccia i Paesi dell’Est Europa
- 25 gennaio 2022
«Morire per Kiev». Russia e Occidente rischiano davvero la guerra in Ucraina?
La crisi ucraina pone l’Occidente di fronte alla sua questione morale, quando la diplomazia sta per esaurire le sue risorse