- 10 gennaio 2022
The Italian Sea Group: la sfida è integrare la neo acquisita Perini
Il gruppo amplia la base produttiva e sviluppa l’innovazione tecnologica e di design. Il rischio delle filiere globali di approvvigionamento
- 06 settembre 2021
L’auto sportiva conquista il mare
Tecnologie che si contaminano, design che si fondono. Per la prima volta un marchio di auto sportive tra i più prestigiosi e riconoscibili al mondo come Lamborghini collabora con un grande cantiere navale di maxiyacht come The Italian Sea Group (Tisg) di Marina di Carrara (marchi Tecnomar, Admiral,
- 16 settembre 2020
Non solo per le vacanze. La nautica italiana guarda al futuro
Fra libertà e rispetto del distanziamento, la soluzione è il viaggio in barca, grazie ai nuovi yacht che si distinguono per versatilità, sinergie automotive e collectible design. E per una distribuzione degli spazi ancor più attenta alla privacy e alla personalizzazione
- 04 giugno 2020
Yacht, The Italian Sea group investe oltre il Covid e vara Geco
Consegna di un motoryacht charter di 55 metri della flotta Admiral. Al via piano di investimenti finanziato fino a 20 milioni da Unicredit
- 08 luglio 2014
Carrara punta sui mercati esteri
OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ - Molto positivo il ritorno degli investimenti da parte degli imprenditori. La battaglia per poter ampliare le cave di marmo
- 13 dicembre 2013
Italia al primo posto nella top 20 mondiale dei grandi yacht
L'Italia si conferma anche quest'anno in testa alla classifica mondiale di produttori di grandi yacht. È quanto certifica la storica rivista americana
- 14 giugno 2012
Oggi al Sole 24 Ore il 4° Luxury summit. Dinamiche di filiera per una nuova crescita dell'Italia
Le alleanze e le aggregazioni, ovvero il cosiddetto "fare sistema" nel nuovo mercato del lusso italiano, così come la tutela del Made in Italy e lo sviluppo