- 05 novembre 2016
Terna, ricavi e margini in crescita nei primi nove mesi
Archiviata la partita attorno ad Admie con i cinesi di State Grid selezionati per la cessione del 24% dell’operatore ellenico e preferiti al tandem costituito dalla spa dell’alta tensione e da F2i, Terna manda in archivio i risultati dei primi nove mesi. Che beneficiano soprattutto dei riverberi
- 24 ottobre 2016
Borse, Milano al settimo rialzo di fila. Mps vola del 28%, il Cda approva il piano industriale all’unanimità
Piazza Affari (segui qui i principali indici italiani) infila il settimo rialzo consecutivo ed è la migliore in Europa dopo Madrid (+1,27%) che festeggia la fine dello stallo politico e l'apertura dei socialisti alla nascita del nuovo esecutivo Rajoy. Tutte positive le Borse europee impostate al
- 10 settembre 2016
Grecia nel limbo (e Tsipras in affanno) dopo sette anni di crisi
La Grecia è nel limbo e il premier Alexis Tsipras è sempre più in difficoltà. Dopo una prima tranche di 7,5 miliardi di euro versata in giugno dalla troika, Atene è in attesa di altri 2,8 miliardi relativi al terzo piano di aiuti di 86 miliardi necessari per pagare i debiti pregressi, stipendi
Ancora nel limbo dopo sette anni di crisi
La Grecia è nel limbo e il premier Alexis Tsipras è sempre più in difficoltà. Dopo una prima tranche di 7,5 miliardi di euro versata in giugno dalla troika, Atene è in attesa, di altri 2,8 miliardi relativi al terzo piano di aiuti di 86 miliardi necessari per pagare i debiti pregressi, stipendi
- 15 agosto 2015
Le prime cessioni Atene: porti, aeroporti e ferrovie
Il governo greco accelera sulla privatizzazione dei pezzi pregiati del sistema produttivo ancora nelle mani dello Stato: i porti del Pireo e di Salonicco e la ferrovia Trainose-Rosco. Tutte aziende che interessano i cinesi della Cosco e per il Porto del Pireo anche la danese Maersk.
Le prime cessioni: porti, aeroporti e ferrovie
Il governo greco accelera sulla privatizzazione dei pezzi pregiati del sistema produttivo ancora nelle mani dello Stato: i porti del Pireo e di Salonicco e la
- 15 luglio 2015
Grecia, la missione impossibile del fondo per le privatizzazioni
Trasmissione dell’energia, porti, telecomunicazioni, ferrovie, miniere, municipalizzate dell’acqua potabile di Atene e Salonicco: sono questi gli asset che Atene dovrà mettere sul mercato a breve. I creditori hanno “imposto” la creazione di un fondo speciale nel quale far confluire beni pubblici da
- 13 luglio 2015
Dal Fondo di garanzia al ritorno della Troika: il tour de force di Atene per avere gli aiuti
BRUXELLES - Con l’accordo ci sono le condizioni per aprire il negoziato sul prestito chiesto dalla Grecia all'European Stability Mechanism, il Fondo salva-stati di cui sono azionisti gli stessi governi con i loro ministri delle Finanze. Per approvare il mandato alcuni governi dovranno passare per
- 03 luglio 2015
Le proposte dei creditori / Liberalizzazioni
La richiesta delle istituzioni Per le istituzioni internazionali, un ruolo chiave per rilanciare l'economia greca lo devono avere le liberalizzazioni: vanno aperte le professioni degli ingegneri, dei notai e degli ufficiali giudiziari, inoltre va liberalizzato il mercato degli affitti per turisti e
- 04 giugno 2015
Grecia, tagli a pensioni e rialzo Iva. Le proposte di Ue e Fmi
Tagli alle pensioni, aumento dell'Iva e riforma del mercato del lavoro. Sarebbero queste alcune delle proposte sottoposte ieri al primo ministro greco, Alexis Tsipras, dal presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, secondo quanto
- 29 gennaio 2015
Debutto shock per Tsipras: stop alle privatizzazioni
Premier morbido nei toni, linea ferma
- 28 gennaio 2015
Tutti i numeri della nuova crisi greca / Stop a privatizzazioni (30% della compagnia elettrica e 67% del Pireo)
Nel primo consiglio dei ministri dopo le elezioni, il ministro dell'Energia Panagiotis Lafazanis ha dichiarato che bloccherà immediatamente il piano di privatizzazione del 30% della compagnia elettrica Public Power Company, la più grande public utility del Paese, di cui lo Stato ellenico controlla
Grecia, schiaffo alla troika: stop alle privatizzazioni, il porto del Pireo non va ai cinesi
La Grecia congela le privatizzazioni. Uno dei pilastri concordati con la troika viene dunque subito abbandonato dal nuovo governo guidato da Alexis Tsipras, come aveva promesso in campagna elettorale. Una notizia che certo non contribuisce a rasserenare i rapporti con la Ue a un mese dalla scadenza
- 17 ottobre 2014
Terna, la Grecia conferma la privatizzazione di Admie. La cessione a dicembre
Quei 155 voti a favore, poco sopra l’asticella minima (146 consensi) necessaria per evitare al paese nuove e (tempestose) elezioni anticipate, con cui il