- 11 marzo 2022
PwC TLS Avvocati e Commercialisti e AvvocatoGaeta stapa nel deal tra Hayashi Telempu Corporation (HTC) e Adler Plastic per l'acquisto del 28% di AdlerGroup
L'accordo ha consolidato la partnership industriale tra Hayashi Telempu Corporation ed il gruppo Adler.
- 09 marzo 2022
BonelliErede e AvvocatoGaeta al fianco di FSI ed Adler Plastic nella cessione di una partecipazione in Adler Group S.p.A.
L'operazione avviene a valle di un percorso di partnership tra la famiglia Scudieri e FSI, avviato nel 2018, al fine di dare maggiore velocità alle opportunità di crescita, sia per linee interne sia per favorire ulteriori acquisizioni internazionali.
- 17 gennaio 2022
Mappa Mise sull’automotive: a rischio 101 componentisti
Il ministero dello Sviluppo economico calcola gli impatti della riconversione industriale e valuta nuovi interventi, anche per i concessionari
- 07 ottobre 2021
«Formiamo specialisti di automazione e processi innovativi»
Luca Scudieri. Presidente dell’Its Ma.Me. e componente del board Adler group
- 26 luglio 2021
«Il passaggio alla nuova mobilità è necessario, ma che sia una sfida globale»
Presidente di Adler group e di Anfia
- 25 maggio 2021
Smart Cities, nasce il Borgo 4.0 per le auto del futuro
Il progetto “Borgo 4.0”vedrà la realizzazione a Lioni (Avellino) di una piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile e sicura.
- 19 aprile 2021
Auto, perché la filiera italiana è a rischio senza un milione di veicoli
La nascita di Stellantis scuote un settore che vale ancora il 20% del Pil, pari a oltre 340 miliardi. La produzione in flessione sconta costi e oneri, dall’energia alla burocrazia. Sale la competizione estera
- 05 giugno 2018
Salone del Valentino di Torino: tutto quello che c'è da vedere
Dal 6 al 10 giugno più di 40 marchi automobilistici animano la 4^ edizione del Parco Valentino con 47 prototipi esposti e 2 compleanni da festeggiare. Un evento unico nel suo genere che per quest'anno prevede numeri in crescita: 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta
- 24 aprile 2018
Adler apre il capitale al fondo Fsi e punta alla Borsa
Fsi entra come socio nel gruppo Adler, azienda con sede a Ottaviano, in provincia di Napoli, che progetta e sviluppa componenti per l’industria del trasporto. Il fondo guidato da Maurizio Tamagnini entrerà in minoranza (circa il 28%) nell’azienda campana oggi interamente posseduta dalla famiglia
- 20 aprile 2018
Srm (Intesa Sanpaolo): l’economia illegale vale il 23% del Pil, quasi il 30% al Sud
L’economia sommersa e illegale, “Non observed economy” in Italia è pari al 22,9% del Pil, dato che sale al 29,8% nel Mezzogiorno. Nonostante il recupero di quattro posizioni nella classifica del Rule of Law Index (indicatore internazionale dalla World Bank), passando dal 35° al 31° posto su 113
Gentiloni: «Alitalia non può essere nazionalizzata». Calenda: prestito da 300-400 mln
«Sulla questione Alitalia bisogna dire la verità, l'ho già detta prima, lo dico anche adesso: non ci sono le condizioni per una nazionalizzazione di Alitalia». Parole chiare, quelle usate questa mattina dal premier Paolo Gentiloni al termine di una visita al pastificio Rummo di Benevento, nel
- 20 aprile 2017
Gli economisti d’impresa a confronto sull’industria 4.0
Le nuove tecnologie che spingono la quarta rivoluzione industriale possono favorire la diffusione di modelli di economia circolare in cui il processo produttivo incorpori il riutilizzo di nuova materia prima? E ancora: se lo sviluppo dell’It consentirà di sviluppare piattaforme per la condivisione
- 26 febbraio 2017
Da Bari a Milano, i tentativi per legare l’economia che cambia e i territori in crisi
A volte, leggendo i numeri delle statistiche su Pil, export, produttività, si ha l’impressione di essere tornati al vecchio dualismo tra un Nord capace di stare agganciato al club della “prima Europa” e un Sud che arretra, con la vecchia Terza Italia del capitalismo molecolare ormai eclissata e
Da Bari a Milano i tentativi per legare economia e territori
A volte, leggendo i numeri delle statistiche su Pil, export, produttività, si ha l’impressione di essere tornati al vecchio dualismo tra un Nord capace di stare agganciato al club della “prima Europa” e un Sud che arretra, con la vecchia Terza Italia del capitalismo molecolare ormai eclissata e
- 12 novembre 2015
Il risveglio del «motore» industriale
Sgravi fiscali, domanda interna, crescita. Il circolo virtuoso si è innestato e anche se dimensioni e composizione della ripresa presentano più di un’ombra, gli spazi per l’ottimismo paiono più ampi. Nel rapporto-analisi sui settori industriali di Intesa Sanpaolo e Prometeia la novità principale è
- 24 marzo 2014
Ogni cento euro investito nel Mezzogiorno 40 euro si "disperdono" al Centro-Nord. Ma non è una cattiva notizia
Il Mezzogiorno "importa" risorse per il 30,3% del suo fabbisogno dal Centro Nord; che a sua volta ne importa per il 25,1% dal Mezzogiorno. Ciò significa che le
- 14 marzo 2014
Viaggo al Sud - Farmaci - Piano Renzi
Quella di Napoli è la prima tappa di "Passione SUD", il viaggio di Radio 24 nelle città del Mezzogiorno
- 16 gennaio 2014
I senatori della Lega Nord occupano gli uffici della presidenza del Senato
I leghisti occupano l'ufficio del presidente Grasso per protestare contro lo svuotacarceri