- 17 gennaio 2022
Appello del mondo automotive: «Senza incentivi la quota dell’elettrico crollerà»
tanto il viceministro allo Sviluppo economico Pichetto Fratin assicurà: «Il Governo metterà in campo nuove misure a sostegno della domanda del mercato»
- 21 dicembre 2021
Partita Iva e conto corrente cointestato - Spreco alimentare - Donazioni
Apriamo la puntata rispondendo al quesito di un ascoltatore ......
- 14 dicembre 2021
Povertà energetica: il Banco dell’Energia lancia il suo Manifesto. Otto italiani su 10 preoccupati dal caro bollette
L’ente senza scopo di lucro promosso nel 2016 da A2A e dalle Fondazioni Aem e Asm amplia il proprio raggio d’azione. Il presidente Patuano: «Il fenomeno riguarda più di un italiano su sei, l’attività di contrasto è fondamentale»
- 19 febbraio 2021
Cashback - Etichette energetiche
Nella prima parte della puntata torniamo a fare un punto della situazione sul programma cashback......
- 02 febbraio 2021
Recupero crediti o danni subiti all’estero fino a 5mila euro? Un portale online aiuta a usare la procedura Ue
Il progetto Scan ha elaborato uno strumento per favorire l’utilizzo della «small claims procedure» per le liti transfrontaliere
Recupero crediti o danni subiti all’estero fino a 5mila euro? Un portale online aiuta a usare la procedura Ue
Il progetto Scan ha elaborato uno strumento per favorire l’utilizzo della «small claims procedure» per le liti transfrontaliere
- 15 dicembre 2020
Le battaglie dell'Antitrust
In questa puntata riepiloghiamo le tante iniziative messe in campo negli ultimi mesi dall'Antitrust......
- 12 ottobre 2020
Bollette: dalla trasparenza agli obblighi informativi, ecco le regole fissate dall’Autorità per i gruppi d’acquisto
Per fissare delle regole comportamentali uniformi, l’Arera ha deciso l’adozione di linee guida volontarie per disciplinare il funzionamento dei gruppi d’acquisto energia: ecco identikit e vantaggi collegati all’adesione
- 20 agosto 2020
Voli aerei cancellati e destinazioni vietate: ecco le tutele per i passeggeri
A luglio cali vistosi rispetto alla programmazione pre Covid: -78% a Fiumicino e -70% a Malpensa - Le associazioni lamentano poca chiarezza da parte delle compagnie
- 01 agosto 2020
Genova, tra i dimenticati del ponte Morandi: «Dalla tragedia non è cambiato nulla»
Viaggio nei quartieri sotto l’ex Morandi a due anni dalla tragedia e alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo ponte San Giorgio tra ritardi, speranze e un sistema di economia diffusa che stenta a ripartire
- 01 luglio 2020
Sanatoria: 80mila domande, flop agricoltura
Migranti, 80mila domande di regolarizzazione arrivate nel primo mese ......
- 05 maggio 2020
Mutui e prestiti: il punto sulla sospensione delle Rate
Nel giorno in cui viene resa disponibile per i contribuenti la dichiarazione dei redditi......
- 07 aprile 2020
Credito al consumo - sospensione mutui
Parte con questa bella notizia una puntata dedicata alle possibilità di sospendere i pagamenti delle rate......
- 02 aprile 2020
Fisco: dalla moratoria alla casa, le novità allo studio nel «decreto Aprile»
Si lavora alla sospensione ampia di obblighi fiscali, alla deroga sui bonus prima casa e a una moratoria sulle sanzioni calcolate per versamenti tardivi
- 01 aprile 2020
Da Fastweb e Iliad battaglia contro il no al divieto di cambiare operatore
Sono passate immediatamente alle contestazioni formali Fastweb e Iliad contro il divieto di portabilità del numero oggetto di un emendamento al decreto Cura Italia in via di conversione.
- 31 marzo 2020
Credito al consumo a rischio virus, niente moratoria per 111 miliardi di prestiti
Prestiti per 111 miliardi con scadenze tra 1 e 5 anni senza garanzie in caso di mancato rimborso del rateo né una sospensione come per i mutui. L’ultimo tasso di interesse applicato su questi prestiti è stato del 7,98%