- 03 settembre 2021
Pandemia: realtà virtuale è utile a bambini con disturbi neurologici
La realtà virtuale e le tecnologie indossabili possono offrire un supporto ai bambini e adolescenti con disturbi neurologici, come deficit di attenzione e iperattività (Adhd), autismo e paralisi cerebrale, soprattutto in condizioni di isolamento come quelle vissute durante la pandemia da Covid 19.
- 28 settembre 2020
Un milione di euro per Restorative, startup per la riabilitazione cognitiva
La spin-off dell’Università di Palermo scala grazie all’intervento di Cdp Venture Capital Sgr, Italian Angels Growth e SocialFare Seed
- 28 aprile 2020
Bambini in difficoltà: come gestirli durante il lockdown
La costrizione ad una nuova normalità priva di contatti sociali esterni, attività sportive, sfoghi fisici, mette a dura prova la tranquillità dei bambini. Soprattutto di chi ha disturbi di attenzione o apprendimento. Ecco un vademecum per “resistere”
- 05 febbraio 2020
A come Accidia, A come ADHD
In Italia si stima che il disturbo da deficit di attenzione e iperattività - o Adhd - riguardi il 2% della popolazione......
- 30 gennaio 2020
Da Greta a Kurt Cobaine: l’1% della popolazione ha l’Asperger, ma diagnosi tardive
Sono 300mila i casi diagnosticati di Asperger e Adhd in Italia. Ma il problema riguarda almeno 1,5 milioni di adulti
- 11 novembre 2019
«Sindromi da social»: dalla chirurgia per i like agli antidepressivi
Il rapporto con la tecnologia spesso degenera in forme di abuso e dipendenza e ha un impatto sempre più rilevante su corpo, psiche e immagine che abbiamo di noi stessi. Intanto il numero di schermi pro capite negli Usa è passato da 0,7 nel 2000 a 4 nel 2018 e le ore spese in connessione digitale sono passate da 2,7 a 6,3 .
- 30 ottobre 2019
Attenzione ai bambini con lo smartphone
I disturbi da deficit di attenzione e iperattività, alimentati nell’ultimo ventennio dalla diffusione planetaria degli schermi interattivi, affondano le radici nel rapporto con la madre
- 19 luglio 2018
Le app diventano medicine e le producono le startup
«Reset ha funzionato come una pillola, ma si dà il caso che si tratti di un software» ha affermato compiaciuto l’amministratore delegato di Pear Therapeutics, Corey McCann, quando l’Fda ha approvato questa app medica digitale che, attraverso una terapia cognitivo comportamentale, aiuta a trattare
- 26 giugno 2014
ADHD Rush Hour
i vostri figli non stanno fermi, giocherellano con le mani e con i piedi non riescono a stare seduti sulle loro sedie corrono, si arrampicano hanno difficoltà a giocare si comportano come se fossero azionati da un motore quando gli si parla sembrano non ascoltare sono distratti non riescono a stare in silenzio, parlano troppo! Hanno difficoltà ad aspettare il proprio turno sparano le risposte prima che sia terminata la domanda interrompono o si intromettono nelle comunicazioni con gli altri ATTENZIONE! anche solo sei di queste espressioni comportamentali e, probabilmente, qualcuno un giorno vi dirà che vostro figlio soffre di ADHD - DEFICIT DELL'ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ, una anormalità neuro-chimica geneticamente determinata. A seconda del Paese in cui vivete, che voi siate in America, Germania, Francia o Italia, vi sarà offerta, con più o meno facilità, la soluzione ai vostri problemi: una pasticca di metilfenidato o di atomoxetina. Se la vostra vita fosse un film a questo punto premeremmo il tasto pausa sul telecomando, perché la realtà che state vivendo è molto più complessa di quanto vi hanno raccontato...
- 28 aprile 2014
Il Ceinge di Napoli da piccolo laboratorio a centro di eccellenza
Nasceva nel 1984 come piccolo laboratorio universitario in seno alla Federico II di Napoli; oggi è un Centro di eccellenza di fama internazionale con oltre 20
- 31 gennaio 2014
Scuola senza stress (per studenti bulli e professori isterici). La ricetta del regista David Lynch
Il regista americano che più di ogni altro ha indagato la sfera onirica David Lynch, sarà l'ospite d'onore di un evento che però non ha nulla a che fare con il