Adepp
Trust project- 14 maggio 2023
Alle professioniste ancora poche tutele per la genitorialità
Si laureano prima ma partono già guadagnando meno: pesa la diversa distribuzione dei carichi familiari. Più presenza negli Albi
- 07 maggio 2023
Conti in bilico, in 39 province ci sono più pensioni che occupati: ecco dove
Il record di lavoratori non basta al riequilibrio. I dati peggiori in Calabria (67 attivi ogni 100 assegni) ma tutto il Sud è in affanno
- 01 aprile 2023
Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
Nel regolamento investimenti allo studio del Mef saranno inseriti i comparti Energia, Infrastrutture, Rigenerazione urbana e rifunzionalizzazione edilizia
- 31 marzo 2023
Casse di previdenza, quasi 20 miliardi investiti in immobili
Il ceo di Coima Catella: «È sempre più urgente mettere a terra un ragionamento di sistema italiano, con la prospettiva di una importante cooperazione» tra operatori e risparmio previdenziale
Lavoro e famiglia: quanto pesa la “conciliazione” sulle donne
Il 40% delle giovani donne di età compresa fra i 35 e i 44 anni non lavora, contro il 15% degli uomini, così come la metà delle donne con almeno un figlio di meno di sei anni fra i 25 e i 49 anni, percentuale che sale al 65% delle ragazze del meridione. Lo racconta il rapporto BES di Istat del 2022. Dopo la nascita del primo figlio quasi una donna su cinque tra i 18 e i 49 anni che aveva una qualche occupazione ha smesso di lavorare. Ha continuato a farlo, anche solo in part-time, il 43,6% delle madri, con percentuali molto basse al sud: appena il 29%. Il 31% delle donne casalinghe dopo la maternità lo era anche prima.
- 12 febbraio 2023
Professionisti, arriva l’equo compenso ma gli importi sono già vecchi
Prima del via libera finale alla legge categorie in pressing per i parametri ancora fermi al 2012-13. Aggiornati solo quelli degli avvocati
Professionisti, arriva l’equo compenso ma gli importi sono già vecchi
Prima del via libera finale alla legge categorie in pressing per i parametri ancora fermi al 2012-13. Aggiornati solo quelli degli avvocati
Equo compenso in Senato - Governo per varo celere ma le Associazioni chiedono modifiche
Per ProfessionItaliane, Adepp e Confprofessioni l'obbligo va esteso a tutti i committenti o almeno vanno ridotti i parametri dimensionali stabiliti dalla legge (attualmente riferiti alle sole imprese con alle proprie dipendenze più di cinquanta lavoratori o che abbiano presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro)
- 04 gennaio 2023
Covid e bollette, 1,3 miliardi di bonus ai professionisti, avvocati in testa
Oltre un miliardo è stato assorbito solo dal reddito di ultima istanza. Più del 30% dei contributi è stato richiesto dai legali
- 13 dicembre 2022
Casse di previdenza con 108 miliardi di patrimonio
In arrivo il correttivo per erogare il bonus di 200 euro anche ai senza partita Iva
Sempre più professionisti continuano a lavorare dopo la pensione
Dal report annuale elaborato dall’associazione delle Casse di previdenza emerge un incremento del 10% tra il 2020 e il 2021
- 06 dicembre 2022
Nell’incontro tra Casse e ministero del Lavoro torna il nodo tassazione
La doppia tassazione delle rendite finanziarie subita dalle Casse di previdenza dei liberi professionisti è uno dei temi sollevati dall’Adepp, l’associazione che rappresenta gli enti di previdenza privati, nel corso dell’incontro interlocutorio con il ministro del Lavoro Marina Calderone che si è svolto lunedì scorso
- 23 novembre 2022
Collegi universitari, siglato l’accordo per le borse di studio agli studenti
Intesa tra Associazione degli enti previdenziali privati e la Conferenza dei collegi universitari di merito per i figli degli 1,6 milioni di professionisti aderenti ad Adepp
- 15 novembre 2022
Equo compenso autonomi, Calderone: ripartiamo dal testo Meloni
Ieri il primo tavolo di confronto presso il Ministero del Lavoro con i Presidenti del Consiglio nazionale forense e del Consiglio nazionale dei commercialisti, Maria Masi e Elbano de Nuccio, ma anche con il Presidente Adepp Oliveti ed altri rappresentanti di Ordini e Casse