Adelphi
Trust project- 22 maggio 2023
Il Salone del Libro di Torino tra polemiche e numeri oltre le aspettative
L'edizione si è conclusa con 1.520 eventi ospitati nelle diverse sale e la partecipazione di oltre 112mila persone
- 18 maggio 2023
Al via il trentacinquesimo Salone del Libro di Torino
Protagonisti dell’evento, come ogni primavera, le centinaia di autori, giornalisti e operatori della filiera del libro oltre agli editori, piccoli o grandi
- 17 maggio 2023
Il linguaggio ipocrita (ma politicamente corretto) fa bene alle aziende?
Le belle parole spesso sono un analgesico che offre l’illusione della quiete ma allontana un intervento risolutivo, peggiorando di fatto la situazione
- 13 maggio 2023
Il fisico Rovelli escluso dalla Fiera del libro di Francoforte «per le idee su Ucraina». Levi fa retromarcia: «Rinnovo invito»
Invitato ad aprire la Buchmesse di Francoforte, Rovelli ha poi ricevuto una lettera di revoca dal commissario che cura l’organizzazione perchè «ho osato criticare il ministro della Difesa» Crosetto
- 10 maggio 2023
Étienne Chambaud e la santificazione della corporeità
L'artista francese propone una rivisitazione contemporanea della tradizione delle icone ortodosse
La discesa della tv nell'inferno del cattivo gusto
L'involuzione che nel nostro paese ha subito il mezzo televisivo nei suoi quasi settant'anni di vita ...
- 21 aprile 2023
Passeggiare insieme alle farfalle da Palermo al Salento
La passione per le farfalle era incontenibile in Vladimir Nabokov che l'ha raccontata spesso nei suoi libri, specialmente in Parla, Ricordo (è edito in Italia da Adelphi) dedicato alla sua giovinezza russa. Le ali, i colori, la durata effimera di quelle esistenze leggere attraggono da sempre: ecco,
- 20 aprile 2023
Il processo del secolo visto con gli occhi di Emmanuel Carrère
Fatti e riflessioni sul processo ai responsabili della strage al Bataclan e degli altri attentati di Parigi del 13 novembre 2015
- 08 aprile 2023
"Cose che non si raccontano" di Antonella Lattanzi e consigli di lettura
Un romanzo duro e doloroso che a tratti può risultare anche disturbante ...
- 07 aprile 2023
Tra falesie, cascate, sorgenti, leccete e laghi in giro per la Corsica
Attraversa l'isola in cui nacque Napoleone Bonaparte significa avventurarsi in una Corsica rude, selvaggia e autentica. Anche W.G. Sebald, scrittore e viaggiatore - Adelphi ha da poco pubblicato Tessiture di sogno ambientato proprio nell'isola del piccolo grande Generale francese - non seppe
- 08 marzo 2023
Il malizioso candore di Sacha Guitry
“Memorie di un baro” nella, traduzione di Davide Tortorella e con disegni dell'autore è in libreria per i tipi di Adelphi
- 12 febbraio 2023
L'arte di percepire i colori
I colori, per essere definiti, devono essere associati ad un oggetto concreto. Ma la loro percezione varia da persona a persona e quindi non c'è mai un colore
- 29 dicembre 2022
Stati Disuniti
Dopo le elezioni di metà mandato, la politica americana ruota intorno all'incognita sul futuro di Trump mentre nel paese le divisioni aumentano. Ne parliamo
- 19 dicembre 2022
Il sogno di Zolaykha Sherzad: far conoscere la moda afghana
Nel 2005 la creativa ha fondato Zarif Design, marchio di abbigliamento fatto a mano in Afghanistan, in piccoli laboratori dove le donne realizzano capi secondo la ricchissima tradizione tessile del Paese
- 14 dicembre 2022
Al rhinoceros di Alda Fendi è già Carnevale
Fino al 30 aprile, negli spazi di Palazzo rhinoceros e rhinoceros gallery a Roma (in via del Velabro 9A), si potrà visitare la mostra “Vogia de carnoval”, promossa dalla Fondazione Alda Fendi - Esperimenti, con la linea artistica di Raffaele Curi e i contenuti forniti dalla Fondazione Querini