- 21 luglio 2017
Scontri e vittime a Gerusalemme e in Cisgiordania. Abu Mazen: stop contatti con Israele
Tre palestinesi sono rimasti uccisi negli incidenti avvenuti a Gerusalemme Est, ma scontri fra dimostranti e reparti dell’esercito sono in corso anche a Hebron, Betlemme, Ramallah e Tulkarem, con decine di feriti, contusi, ustionati ed intossicati. In serata, un palestinese ha ucciso a coltellate
- 06 luglio 2017
Moody’s abbassa l’outlook al Qatar
La reazione saudita era prevedibile. «Il boicottaggio economico e politico continuerà fin quando il Qatar non rinuncerà alle proprie posizioni», ha dichiarato ieri il ministro degli Esteri saudita, Adel Al-Jubeir, riunitosi con i suoi colleghi di Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrein al-Cairo.
- 02 settembre 2016
Petrolio, il rally di agosto si è già sgonfiato: Brent a 45 dollari
Dopo il rally di agosto, sui mercati petroliferi sembra essere tornato il pessimismo. Anche ieri le quotazioni del barile hanno subito una batosta, ampliando il ribasso da inizio settimana a oltre il 9 per cento: una caduta che non si vedeva da gennaio - quando il petrolio era crollato sotto 30
- 17 maggio 2016
11 settembre, il Senato Usa sfida Riad (e la Casa Bianca)
Il Congresso americano alza il tiro contro l’Arabia Saudita. Il Senato ha approvato all’unanimità una legge che consentirebbe per la prima volta denunce contro lo scomodo grande alleato del Golfo Persico se trovato responsabile negli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001.
- 17 marzo 2016
Il petrolio torna a correre dopo l’annuncio di un nuovo vertice a Doha
Il prossimo appuntamento è in agenda: il piano per congelare la produzione di petrolio verrà messo a punto il 17 aprile a Doha. La comunicazione ufficiale di data e luogo della riunione, arrivata dal Paese ospite, il Qatar, ha rimesso le ali al greggio spingendo nuovamente il Brent sopra 40 dollari
- 19 febbraio 2016
L’Iraq: possibile vertice Opec a marzo. Ma il rally del petrolio si spegne
È toccato all’Iraq rinfocolare le attese di un’azione a sostegno dei prezzi del petrolio: è possibile che un vertice di emergenza dell’Opec sia convocato il prossimo mese, ha fatto sapere Baghadad, naturalmente «se ci sarà un accordo tra tutte le parti».
- 04 gennaio 2016
Iran-Arabia, si aggrava la crisi: sospesi tutti i voli. Bahrein e Sudan rompono i rapporti con Teheran
Si aggrava e si allarga oltre la regione mediorientale lo scontro fra Iran e Arabia Saudita dopo che quest’ultima ha eseguito la condanna a morte dell’imam
- 10 dicembre 2015
Aumentano i gruppi terroristici fedeli a Isis, Usa pensa a nuove basi militari
Nella lotta all’Isis in Siria e Iraq si muovono i primi jet tedeschi e gli Stati Uniti pensano a nuove iniziative militari. Stamane dalla Germania due tornado da ricognizione e quaranta soldati sono partiti dalla base tedesca di Jagel, Stato federale dello Schleswig-Holstein, diretti in Turchia.
- 05 agosto 2015
Primo raid Usa sulla Siria, i caccia partiti dal Sud della Turchia
Cacciabombardieri Usa hanno compiuto per la prima volta un raid aereo «letale» sul Nord della Siria decollando da una base nel Sud della Turchia. Lo ha riferito la Cnn citando due fonti diverse della Difesa statunitense. Poco prima, il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu aveva affermato
- 29 aprile 2015
Rivoluzione in Arabia Saudita: rimosso il principe ereditario
Nell'immutabile Arabia Saudita sono d'improvviso cambiate molte cose. Con una serie di decreti reali emanati ieri sera, Salman bin Abdulaziz ha mutato il volto della successione al trono, alcuni posti fondamentali del governo e, probabilmente, le prospettive politiche del regno.