Ultime notizie

addiopizzo

  • 22 aprile 2016
    Giro d’affari da 64 miliardi per il terzo settore in Italia

    Notizie

    Giro d’affari da 64 miliardi per il terzo settore in Italia

    Qualcosa si muove nel Terzo settore e va nella direzione di un approccio più imprenditoriale, che promuova lo sviluppo, l’innovazione e l’occupazione. È quanto emerge dal testo della Riforma recentemente licenziata dal Senato, adesso al vaglio della Camera, che va a toccare aspetti giuridici,

    Addiopizzo Travel per i viaggi in Sicilia

    Notizie

    Addiopizzo Travel per i viaggi in Sicilia

    Trasformare una missione etica in progetto economicamente sostenibile, per dimostrare che la legalità non solo è giusta, ma conviene perché contribuisce allo sviluppo anche occupazionale di una regione. È la sfida di Addiopizzo Travel, come racconta uno dei fondatori, Dario Riccobono, 37 anni, di

  • 09 novembre 2015
    Da Bagheria un richiamo per i media

    Commenti e Idee

    Da Bagheria un richiamo per i media

    Una settimana fa 36 imprenditori e commercianti di Bagheria sono diventati testimoni d’accusa contro i 22 estorsori arrestati dai carabinieri di Palermo. I giornali hanno sottolineato l’importanza della “rivolta” contro il pizzo, in un territorio infestato dai mafiosi, a lungo nascondiglio di

  • 03 novembre 2015
    Bagheria si rivolta contro il pizzo

    Commenti e Idee

    Bagheria si rivolta contro il pizzo

    Ha pagato per trent’anni, schiavo dei ricatti e delle minacce dei boss. C’era ancora la lira, erano gli anni Ottanta quando cominciò a pagare il pizzo e certo il clima era completamente diverso da quello di oggi. Con la mafia non si discuteva: si obbediva e basta.

  • 02 novembre 2015
    Mafia, rivolta di  36 imprenditori di Bagheria contro il  pizzo: 22 arrest

    Notizie

    Mafia, rivolta di 36 imprenditori di Bagheria contro il pizzo: 22 arrest

    Ha pagato per dieci anni, schiavo dei ricatti e delle minacce dei boss. C’era ancora la lira, erano gli anni Novanta e certo il clima era completamente diverso da quello di oggi. Lui è un imprenditore edile di Bagheria, nel pesantissimo mandamento mafioso della provincia di Palermo che fu rifugio