- 02 febbraio 2023
- 20 gennaio 2023
Zelensky a Ramstein chiede di più
I paesi sostenitori dell'Ucraina si incontrano a Ramstein: appello di Zelensky per ottenere panzer. E ovviamente la guerra in Ucraina è uno dei temi al centro
- 01 novembre 2022
Mafia dei Nebrodi: condanne a 6 secoli di carcere per clan messinesi
Dopo 7 giorni di camera di consiglio, condannati 91 imputati, assolti 10. Confiscate 17 ditte individuali e società agricole. Sequestro di beni per 4 milioni
- 27 agosto 2021
Social Bond: Banca Etica lancia l’obbligazione contro mafiosi e strozzini
È un subordinato da 2,5 milioni con un tasso fisso di 1,40% e un lotto minimo di 30mila euro. Il denaro finanzierà le imprese che gestiscono beni confiscati e le associazioni anti usura
- 28 aprile 2020
Violenza privata per chi distrugge i volantini: attività garantita dalla Carta
La Cassazione condanna il «capo Vara» della processione di Messina che strappò i fogli dell’associazione Addiopizzo con la preghiera contro la mafia
- 12 novembre 2018
Così la mafia ha messo le mani su ciò che mangiamo
Giuseppe Antoci aveva ricevuto minacce più di una volta. «Finirai con la gola tagliata» avevano scritto su un biglietto, mettendo insieme singole lettere tagliate a caso da giornali e riviste.Nel maggio 2016 si sono fatti vivi. Antoci, all’epoca presidente del Parco Nazionale dei Nebrodi, area
- 11 giugno 2017
Sud Innovation: storie di cittadinanza attiva e innovazione culturale
Il collettivo di ricerca Sud Innovation ha da poco inaugurato l'Atlante Nazionale dell'Innovazione Culturale, una mappatura dell'innovazione sociale a base culturale sul territorio italiano. Quando si parla di innovazione sociale, si intende un'azione in grado di beneficiare la collettività
- 18 maggio 2017
Strage di Capaci, errori e veleni affossano la rivolta delle coscienze
Il 3 aprile 2017 un lungo lancio dell'agenzia di stampa Ansa batte questa notizia: «Si è concluso con 11 assoluzioni e cinque condanne il processo, celebrato in abbreviato dal gup Omar Modica, nei confronti di capimafia, gregari ed estortori dei clan mafiosi di Bagheria, Villabate, Ficarazzi,
- 09 maggio 2017
Palermo, è faida nel Movimento 5 Stelle: esplode l’affaire Addiopizzo
Nei prossimi giorni a Palermo sono previsti 30 gradi. Una calura quasi fuori stagione che però è stata anticipata dalle altissime temperature della campagna elettorale per le elezioni amministrative che si terranno l’11 giugno. In corsa per la carica di sindaco l’uscente Leoluca Orlando, il giovane
- 04 aprile 2017
Farmacap reintegra i lavoratori accusati di furto
Svizzera, i controlli anti italiani...
- 25 gennaio 2017
E a Palermo sotto inchiesta il candidato sindaco
Lo strascico di veleni interni al M5S derivante dall’inchiesta di Palermo sulle firme false - costata la sospensione dal M5S ai tre deputati nazionali indagati Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia Di Vita - si abbatte sulla corsa pentastellata alle prossime comunali palermitane: il candidato
- 15 dicembre 2016
Firme false, esposto dei grillini indagati: inchiesta pilotata
Passano al contrattacco, con due esposti in Procura e all'Ordine degli avvocati, i cinque deputati pentastellati al centro dell'inchiesta della Procura di Palermo sulle firme false per la lista M5S alle Comunali del 2012 originata da un servizio delle “Iene”. Negli atti, presentati dai parlamentari
- 24 maggio 2016
Lo Stato c’è e nella lotta alle mafie batte i suoi colpi
Polizia e Procura di Palermo hanno onorato la memoria del giudice Giovanni Falcone e svelato la trama dell’operazione Maqueda nel giorno in cui l’Italia si è fermata a ricordare il sacrificio di cinque servitori dello Stato.
- 23 maggio 2016
La strage di Capaci 24 anni fa. Oggi operazione antimafia a Palermo
Nel giorno in cui l'Italia si ferma per ricordare il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini di scorta, periti a Capaci 24 anni fa per mano di Cosa nostra, la Polizia di Palermo gli rende idealmente omaggio con l'operazione “Maqueda”. Ne saranno felici anche le decine
- 22 aprile 2016
Giro d’affari da 64 miliardi per il terzo settore in Italia
Qualcosa si muove nel Terzo settore e va nella direzione di un approccio più imprenditoriale, che promuova lo sviluppo, l’innovazione e l’occupazione. È quanto emerge dal testo della Riforma recentemente licenziata dal Senato, adesso al vaglio della Camera, che va a toccare aspetti giuridici,
Addiopizzo Travel per i viaggi in Sicilia
Trasformare una missione etica in progetto economicamente sostenibile, per dimostrare che la legalità non solo è giusta, ma conviene perché contribuisce allo sviluppo anche occupazionale di una regione. È la sfida di Addiopizzo Travel, come racconta uno dei fondatori, Dario Riccobono, 37 anni, di
- 09 novembre 2015
Da Bagheria un richiamo per i media
Una settimana fa 36 imprenditori e commercianti di Bagheria sono diventati testimoni d’accusa contro i 22 estorsori arrestati dai carabinieri di Palermo. I giornali hanno sottolineato l’importanza della “rivolta” contro il pizzo, in un territorio infestato dai mafiosi, a lungo nascondiglio di
- 03 novembre 2015
Bagheria si rivolta contro il pizzo
Ha pagato per trent’anni, schiavo dei ricatti e delle minacce dei boss. C’era ancora la lira, erano gli anni Ottanta quando cominciò a pagare il pizzo e certo il clima era completamente diverso da quello di oggi. Con la mafia non si discuteva: si obbediva e basta.
- 02 novembre 2015
Mafia, rivolta di 36 imprenditori di Bagheria contro il pizzo: 22 arrest
Ha pagato per dieci anni, schiavo dei ricatti e delle minacce dei boss. C’era ancora la lira, erano gli anni Novanta e certo il clima era completamente diverso da quello di oggi. Lui è un imprenditore edile di Bagheria, nel pesantissimo mandamento mafioso della provincia di Palermo che fu rifugio