- 14 giugno 2022
Pnrr, prende forma l’Ecosistema dell’Innovazione di Calabria e Basilicata
Costituito l’hub che gestirà il progetto presso l’Unical. Ottenuti 119 milioni sul massimo di 120 di finanziamento pubblico
- 04 aprile 2022
Onu: contro il climate change, limitare subito l’uso di carbone, petrolio e metano
«Ora o mai più»: il monito degli scienziati dell’Ipcc. L’aumento dei gas serra deve essere fermato entro il 2025
- 03 marzo 2022
Un nuovo patto costituzionale tra natura e società
L’Intergovernmental panel on climate change – Ipcc ha finalizzato il 27 febbraio la seconda parte del Sixth Assessment Report, Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability. In particolare il Working group II ha analizzato gli impatti del cambiamento climatico con riguardo agli
- 02 marzo 2022
La lotta al climate change deve fare i conti con i nazionalismi e i conflitti
Le tensioni politiche come quella esplosa in Ucraina rendono difficile la collaborazione per le azioni di contrasto: impatti irreversibili
- 22 gennaio 2022
Il Patrimonio Culturale al centro della nuova Agenda Urbana Europea
La transizione ecologica nei contesti urbani attraversa l’arte? Dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali lo studio di un nuovo Osservatorio europeo
- 12 novembre 2021
Cop 26, a Glasgow si negozia a oltranza per un accordo sul climate change
Il nodo degli aiuti ai Paesi a basso reddito. Ipcc: fino a 1.000 miliardi $ l’anno il costo per l’adattamento al clima
- 10 novembre 2021
La cultura affronta l’emergenza climatica
Gli strumenti culturali come strumento strategico di contrasto al cambiamento climatico, tema centrale della COP26 tenutasi a Glasgow tra il 31 ottobre e il 12 novembre
- 31 ottobre 2021
Dal G20 di Roma passi incerti sul clima: la palla passa alla Cop26 di Glasgow
Neutralità climatica «a metà secolo» per venire incontro a Cina e Russia - Stop ai finanziamenti alle centrali a carbone, ma solo all’estero. Progressi su dazi e tasse
- 29 aprile 2021
Crescono gli impegni per Agenda 2030
Unipol, da anni, persegue un approccio sistematico per orientare l’investimento dei propri asset finanziari secondo criteri di sostenibilità e responsabilità. Alla fine del 2020 gli asset sottoposti a monitoraggio di sostenibilità sono stati pari a 54,5 miliardi di euro (l’87% del totale degli
- 29 marzo 2021
Non solo suv, ritorna la cinque porte. Più hi-tech e motori ibridi per la Peugeot 308
La casa del Leone scommette ancora sul segmento C e introduce la terza generazione della sua berlina media. Più grande e con una linea muscolosa fedele al nuovo linguaggio stilistico del brand. Il sistema di infotainment è connesso
- 18 marzo 2021
Peugeot 308, debutta la terza generazione. È anche ibrida plug-in
Il brand francese di Stellantis ha scelto la berlina a 5 porte come primo modello col marchio inedito. Ma sono previsti anche due powertrain plug-in e c'è una evoluzione del sistema di infotainment. Sarà in vendita in autunno a prezzi ancora da definire.
- 02 marzo 2021
Bologna: Cefla, Icm e Dba vincono il data center di Cineca per 55 milioni
L'intervento si inserisce nell'ambito del progetto di riqualificazione dell'ex Manifattura Tabacchi e sua riconversione in Tecnopolo
- 31 ottobre 2020
Corona crisis: The largest assistance package in Germany’s history saves lives, jobs, companies now invests in the future too
The German government has put in place an assistance package of historic proportions. Here the interview with Werner Gatzer, State Secretary at the Federal Ministry of Finance in Germany
- 21 ottobre 2020
Cambiamenti climatici, gli effetti di dilatazione termica per edifici e ponti
L’innalzamento delle temperature avrà effetti anche sulle costruzioni. Emerge dagli studi di Jrc e Fondazione Cmcc. Necessaria l’introduzione di nuovi standard
- 31 marzo 2020
Questi ghiacci sono di tutti
Da una parte la minaccia del riscaldamento globale, dall'altra gli interessi commerciali e politici sopra quattro milioni di chilometri quadrati ricchissimi di risorse. La salvaguardia e lo sfruttamento sostenibile dell'Estremo Nord sono i due poli di un'emergenza che coinvolge aziende, nazioni e le popolazioni indigene in prima linea
- 10 gennaio 2020
Cepav Due, in gara la galleria di Lonato e la tratta Lugana-Frassino ovest per 314,5 milioni
Rete ferroviaria italiana appalta fabbricati tecnologici e impianti a Trieste Campo Marzio per 25,7 milioni
- 22 novembre 2019
Milano area laboratorio per l’auto 5G di Vodafone
I test sulla pista di Lainate Bisio: rivoluzione digitale, tanti i settori interessati
- 06 novembre 2019
Vodafone testa il 5G nell’automotive, dal sorpasso assistito alla coda «smart»
Dopo la dimostrazione del primo intervento in Italia di chirurgia da remoto su rete 5G, Vodafone presenta quattro progetti 5G inediti nel settore automotive e mostra soluzioni di guida assistita su rete 5G.