- 20 marzo 2020
Poesia, compagna di giorni difficili
Istituito dall’Unesco nel 1999, il primo giorno di primavera è dedicato alla Poesia
- 21 maggio 2017
Leopoli, città di sogni e di confini annullati
Per arrivare preparati a Leopoli, bisogna passare prima a Drohobych, 80 km a sud, nel paese delle Botteghe color cannella di Bruno Schulz: «La sostanza di quella realtà – osserva l'autore in un'intervista del 1935 – si trova in stato di continua fermentazione, di germinazione, di vita segreta. Non
- 19 giugno 2016
Versi in attesa del reale
La poesia di Adam Zagajewski possiede una formula sconosciuta a molti poeti: la semplicità nel dire cose complesse. È l’alchimia di ricreare il linguaggio per conferirgli un timbro di chiarezza, una tonalità originaria di rivelazione, e rifletterla nel verso. Per Zagajewski la poesia «cresce sulla
- 23 novembre 2012
Essere vigili davanti al mondo. La parola inquieta di Alberto Dubito (1991-2012)
Davvero non è facile parlare dell'opera del poeta e cantante Alberto "Dubito" Feltrin, scomparso a soli ventun anni nell'aprile di quest'anno. Così come non è
- 01 gennaio 1900
L'Abc di chi sarà premiato col Nobel
«Abbecedario», un testo singolare del poeta polacco del quale cade quest'anno il centenario della nascita
- 01 gennaio 1900
Io, Brodsky e il Nobel club
I due si conobbero a un funerale e pensarono entrambi: «Se lui non piange non piango neppure io» - Lo scrittore caraibico ha ricordato a Roma il suo predecessore a Stoccolma. E lo ringrazia per averlo segnalato agli accademici - Divennero amici fraterni facendo poesia anche attraverso epigrammi buffi e barzellette sconce