Adam Neumann
Trust project- 22 ottobre 2021
Tonfo per Snap: allarme sulla pubblicità digitale per social media ed e-commerce
Pesano la stretta di privacy di Apple e la crisi della supply chain. Pressioni al Nasdaq. Nel mirino Intel per carenze chip. WeWork debutta in Borsa
- 26 marzo 2021
WeWork sbarcherà in Borsa tramite una Spac
La società leader negli uffici flessibili e condivisi pianifica la quotazione. Per ora ha raccolto 1,3 miliardi tramite grandi investitori
- 07 maggio 2020
Da Airbnb a Uber, il virus sta mettendo in ginocchio la sharing economy
I giganti americani hanno annunciato pesanti tagli al personale. Complice il crollo del turismo e la diffidenza per la condivisione: nell’epoca del virus è diventata qualcosa da evitare
- 02 aprile 2020
Softbank mette in forse il futuro di WeWork
Il gruppo giapponese ritira una offerta da 3 miliardi per azioni facenti capo al controverso fondatore e ad altri investitori. Al via la fusione tra Sprint e T-Mobile
- 16 novembre 2019
WeWork e non solo. La caduta degli unicorni: in Borsa a prezzi di saldo
Qualcosa sembra essersi inceppato nel meccanismo dorato degli unicorni made in Usa: la Cina ormai batte tutti in fatto di start up miliardarie
- 10 novembre 2019
Da McDonald’s a Nike, record di uscite tra gli amministratori delegati Usa
Solo a ottobre sono usciti 172 chief executive. E, da inizio anno, il turnover ha raggiunto quota 1.332. Errori e scandali, di business come nei comportamenti personali, non vengono perdonati mentre aumentano incertezza economica e battaglie concorrenziali
- 06 novembre 2019
SoftBank, il momento no di Masayoshi Son: rosso da 6,5 miliardi
Le perdite mettono per la prima volta in sera discussione il metodo del fondatore miliardario Son proprio mentre sta cercando di dare vita a un secondo fondo anche più grande del Vision Fund da 100 miliardi
- 23 ottobre 2019
WeWork travolta dai debiti salvata da SoftBank. Verso 4mila esuberi
Il piano di salvataggio del fondo giapponese di Masayoshi Son valuta la società di co-working 8 miliardi di dollari. Una cifra crollata dai 47 miliardi di valutazione dell'ultimo funding. Fuori dal board l'esuberante co-fondatore Adam Neumann che, nonostante i debiti, resta con un patrimonio personale di oltre 1 miliardo
- 30 settembre 2019
WeWork, niente quotazione: sbarco in Borsa rinviato
In un comunicato, i due co-ad dell’azienda specializzata negli spazi di lavoro condivisi, Artie Minson e Sebastian Cunningham, hanno spiegato che la decisione è stata presa per consentire a WeWork «di concentrarsi sul core business»
- 25 settembre 2019
WeWork e le altre: governance e trasparenza tradiscono le regine della new economy
Crisi di management e governance nelle società della new economy e Internet, spesso cresciute velocemente, sono finite sotto i riflettori con frequenza in questi anni: sfide aperte da una miscela di successo e eccessi e spesso rimaste troppo a lungo irrisolte
- 24 settembre 2019
WeWork, il ceo Neumann paga le incertezze sull’Ipo. E si dimette
Il cofondatore destinato a una poltrona onorifica, presidente non esecutivo della casa madre. WeWork potrebbe essere costretta a fare i conti con un'espansione eccessiva, che oggi la vede gestire oltre 500 sedi nel mondo
- 17 settembre 2019
WeWork rinvia l’Ipo «almeno» al mese prossimo e cancella il road show
Accolta dal gelo dei grandi investitori con i quali si sta incontrando, WeWork ha deciso di posticipare il suo atteso collocamento azionario iniziale di almeno alcune settimane. E, sospettano alcuni analisti, alla fine quel ritardo potrebbe diventare anche assai più lungo
- 13 settembre 2019
WeWork riforma la governance per il debutto al Nasdaq dal 23 settembre
Il road show per presentare l’azienda e i suoi titoli agli investitori partirà la prossima settimana
- 16 maggio 2019
Trema WeWork, conti in perdita mettono in dubbio Ipo da 47 miliardi
New York - L'ondata di scetticismo e preoccupazione per i nuovi grandi Ipo adesso lambisce WeWork. Il gigante del co-working ha oggi una distinzione sicura: quella d'essere la startup con la maggior valutazione, 47 miliardi di dollari, dopo che Uber si e' quotata. Ma minaccia presto di averne
- 10 marzo 2016
WeWork, la società di spazi di lavoro condivisi da oggi vale sedici unicorni
Se questo e' il lavoro del futuro, ben venga. WeWork - letteralmente NoiLavoriamo, nome che riflette cio' che offre, spazi di lavoro condivisi in stile d'avanguardia e raffinato - e' diventata nottetempo una delle startup americane piu' care al mondo: l'ultimo round di finanziamenti, guidato dagli