- 03 giugno 2022
Giubileo di Platino, Elisabetta II ha deciso di seguire in tv il Derby ippico
Continuano i festeggiamenti per il 70esimo del regno della Regina, che venerdì ha saltato la liturgia alla St Paul Cathedral
Make up maschile, una tendenza in crescita
Secondo Npd gli uomini l'anno scorso hanno rappresentato una piccola parte dei 7,6 miliardi di dollari spesi in cosmetici, ma entro il 2022, la percentuale salirà sempre di più
- 22 giugno 2018
Pearl Jam, l’eterno ritorno del grunge
Volete il rock? Ne avrete eccome: l’estate 2018 è pronta a offrirvelo in dosi massicce. E di pregiatissima qualità: A cominciare dai Pearl Jam, punta di diamante e insieme ultimi grandi testimoni della stagione aurea del grunge. Eddie Vedder e compagnia non hanno perso il vizio di girare il mondo
- 10 novembre 2017
Queen, ritorno a «News of the World»
La «Regina» è viva e lotta assieme a noi. I Queen tornano in Italia con Adam Lambert al microfono per un’unica data, venerdì 10 novembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.Per il tour 2017, la band orfana del grande Freddie Mercury, scomparso nel 1991, e del bassista John Deacon che per scelta
- 24 giugno 2016
I Queen con Adam Lambert accendono l'estate del rock
Arriva l'estate, comincia la parata di stelle del firmamento rock nel cielo dei festival musicali. Comincia con i Queen, leggendaria band inglese che infiammò la stagione del glam con superclassici del peso di «Bohemian Rhapsody» e «We are the champions», guidata dall'incontenibile Freddie Mercury,
- 29 aprile 2016
Ballottaggio Roma-Taranto con Skunk Anansie e Litfiba
Domenica tutti in piazza: è il primo maggio. Ma come impone l'ormai rodato rituale dell'unità sindacale perduta, toccherà scegliersi la piazza: al tradizionale appuntamento di Roma organizzato da Cgil, Cisl e Uil si contrappone infatti quello alternativo di Taranto. E per il secondo anno
- 06 febbraio 2015
«We will rock you» e nostalgia per il ritorno dei Queen (con Adam Lambert)
È vero: Freddie non c'è più e da oltre 20 anni, la sua voce è un pezzo fondamentale di storia della musica popolare del Novecento, la sua potenza iconica appartiene all'immaginario collettivo postmoderno. Neanche John Deacon è più della partita, un po' in polemica con la scelta dei suoi ex sodali