- 05 aprile 2022
Il carisma inverso, ovvero la capacità di attuare un “ascolto persuasivo”
I classici comunicatori si sforzano di sembrare più intelligenti, i grandi ascoltatori sono più interessati a far sentire intelligente la platea
- 05 giugno 2021
Languore, la nuova emozione del 2021
Dopo mesi di pandemia è normale sentirsi un po’ apatici......
- 17 gennaio 2021
Pianificazione è l’arte di capire quali errori conservare
Per capire come una pianificazione può fallire, dovremmo esplorare le vulnerabilità di tre elementi: database di lavoro, operazioni mentali e strutture di conoscenze apprese
- 05 luglio 2020
La ricerca di senso, anche al lavoro, non può essere un lusso per pochi
Ogni lavoro, con pochissime eccezioni, può essere o può diventare un lavoro generatore di senso
- 11 dicembre 2017
L’opzione B di Sheryl (e nostra)
Ne abbiamo un’idea di donna vincente, l’anima di un colosso come Facebook, dopo il successo in Google e l’esperienza di Chief of Staff al dipartimento del Tesoro durante la seconda presidenza di Bill Clinton. Parallelamente Sheryl Sandberg, 48 anni, si è spesa molto per l’emancipazione delle donne
- 11 dicembre 2016
Ritardatari dunque creativi
Come avviene il processo creativo? È una lampadina che si accende all’improvviso oppure è il risultato di una lenta elaborazione più o meno inconscia? Evidentemente devono esistere entrambe le tipologie, ma sono sicura che la maggioranza delle persone trovi più naturale legare la creatività
- 01 febbraio 2016
Al lavoro sei un decisionista o preferisci prendere tempo? - Scopri il tuo profilo e che cosa conviene per essere più creativi
Il procrastinare, la tendenza a rinviare e rimandare impegni e incombenze, finora è stato considerato un difetto nel mondo del lavoro. Non è così. Pare che il