- 01 ottobre 2018
La colonna sonora dell’universo
C’era una volta il giovane Adalberto Giazotto, scienziato errabondo con base a Pisa. Fin da piccolo era stato affascinato dall’elettricità, dalle antenne e dalla ricezione di segnali. A nove anni già costruiva radio e trasmettitori. Da grande si mise a collezionare cristalli. Possedeva una
- 16 novembre 2017
È morto Giazotto, padre della ricerca sulle onde gravitazionali
È morto il fisico Adalberto Giazotto, pioniere della ricerca sulle ondegravitazionali e ideatore del rivelatore Virgo, costruito in Italia, a Cascina, e protagonista della scoperta delle onde gravitazionali con lo strumento americano Ligo. Lo ha reso noto presidente dell’Istituto Nazionale di
- 16 ottobre 2017
Svolta nell’astronomia: «catturata» la fusione tra due stelle di neutroni
Per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni in un unico oggetto celeste è stata osservata in tutte le frequenze della radiazione elettromagnetica, dalla luce visibile ai raggi X e Gamma, e contemporaneamente sono state anche captate le onde gravitazionali di questo, lasciatecelo dire,
- 04 ottobre 2017
Le onde che svelano i segreti del cosmo
I premi Nobel per la fisica per il 2017 sono stati assegnati ieri a tre noti scienziati statunitensi, Rainer Weiss, Kip Thorne and Barry Barish per il loro fondamentale contributo alla scoperta delle onde gravitazionali, avvenuta nel settembre 2015.
Onde da Nobel
Un Nobel atteso e storico, quello assegnato oggi a Rainer Weiss, Kip Thorne e Barry Barish per l’osservazione delle onde gravitazionali, le oscillazioni dello spazio-tempo previste cento anni fa dalla relatività generale di Einstein e captate per la prima volta nel settembre del 2015 dai rivelatori
Nobel per la fisica alla scoperta delle onde gravitazionali, premio “sfiorato” per l’Italia
I premi Nobel per la fisica per il 2017 sono stati assegnati oggi a tre noti scienziati statunitensi, Rainer Weiss, Kip Thorne e Barry Barish per il loro fondamentale contributo alla scoperta delle onde gravitazionali, l'ultima delle previsioni di Albert Einstein che non era stata ancora confermata
- 27 settembre 2017
Onde gravitazionali, primo segnale misurato anche dall’Italia
L’unione fa la forza, anche nella scienza e il risultato annunciato oggi a Torino in una conferenza stampa congiunta Europa-Usa, a lato della riunione dei G7, lo dimostra ancora una volta. Le antenne per onde gravitazionali del sistema Ligo in Usa e Virgo in Italia hanno misurato contemporaneamente
- 13 febbraio 2016
Sull’onda di Albert Einstein
Le indiscrezioni si susseguivano da settimane, e finalmente giovedì scorso è arrivata la comunicazione ufficiale. A un secolo esatto dalla predizione teorica,