Actv
Trust project- 08 febbraio 2021
Oggi lo sciopero nazionale del trasporto locale, disagi per pendolari e studenti
La protesta indetta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fn in risposta all'interruzione del confronto per il rinnovo contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto da oltre tre anni. Domani sciopero nazionale di 8 ore dei dipendenti Fs
- 27 settembre 2020
Muve, nessuno ha perso il lavoro e si riparte
Il direttore Gabriella Belli ipotizza per la fine del 2020 circa 700.000 visitatori tra tutti i musei della Fondazione, persi circa altrettanti col lockdown. Grandi assenti gli stranieri
- 04 agosto 2020
Venezia, sull’isola di Sant’Elena case ai residenti e stop agli hotel
Approvata dal Comune l’operazione promossa da Invimit
- 04 maggio 2020
Fase 2, stress test superato per i trasporti pubblici
Da Milano a Palermo, il funzionamento contingentato dei mezzi ha retto alla ripartenza
- 29 novembre 2019
Venezia la capitale industriale dell’energia pulita da idrogeno
Nel Nordest si muovono i progetti dedicati alla transizione verso nuove tecnologie. Al centro c'è il polo di Marghera con gli impianti del petrolchimico e della bioraffineria
- 26 novembre 2019
Venezia, ecco come sta sprofondando. E il Mose non c’entra
Così funziona la laguna. Dal 1890 il mare è salito e il terreno è sprofondato: l’acqua è più alta di 30 centimetri. Le soluzioni che non risolvono
- 13 novembre 2019
Venezia, torna l’incubo 2010. Ancora emergenza giovedì e venerdì
Per i cittadini l’invito è a mettere in atto ogni forma di autotutela, e non vale solo per i veneziani. In difficoltà sono anche Chioggia, Caorle, la costa veneziana con Jesolo
- 04 ottobre 2019
Patto tra porti del Nordest per usare gas liquefatto
Il progetto prevede di costituire depositi di Gnl per il rifornimento navi
- 18 marzo 2018
Nidi aperti tutto l'anno: si può fare?
A Collecchio (Parma) l'assessora al Bilancio e alle scuole Silvia Dondi ...
- 24 agosto 2017
La Malamocco di Hugo Pratt: una porta verso l'Altrove
Le vele “a chela di granchio” delle piroghe nel Mare Salato, la casa dorata di Samarcanda, la Manciuria, la Corte Sconta (detta Arcana), Buenos Aires, gli amba dell'Africa Orientale e Bahia sono concentrate nelle gocce di inchiostro e di acquerello che macchiano un vecchio tavolo grigio da disegno
- 03 settembre 2016
Trasmissione del 03 settembre 2016
il cacciatore di libri figlio Alessandro tedesco ....
- 09 marzo 2016
A Venezia riparte l'immobiliare: pronta la Hybrid Tower di Mestre da 18 milioni di euro
L'imprenditore Francesco Fracasso (Cervet) spiega l'operazione
- 13 settembre 2014
City Sightseeing sbarca a Venezia con sette navi per turisti
Nel 2013 a bordo dei bus rossi di City Sightseeing sono saliti più di 1,2 milioni di passeggeri in Italia; ora, con una flotta di sette imbarcazioni (di cui 6
- 29 maggio 2014
I trasporti pubblici del Veneto Orientale fanno utili e mandano gli anziani al mare gratis
L'azienda di trasporti pubblici chiude il bilancio in utile - praticamente un caso nazionale - e l'assemblea dei soci delibera di trasformare quella somma in
- 25 aprile 2014
La gita del week-end: 4 città d'arte
Isole in rete nella laguna venezianaUn' itinerario insolito in questa primavera è quello di andare alla scoperta del Parco della Laguna del Comune di Venezia,
- 03 marzo 2014
Calcio, ecco la nuova maglia degli Azzurri per i mondiali in Brasile
Saranno indossate per la prima volta mercoledì a Madrid in occasione dell'amichevole che vedrà la Nazionale impegnata con la Spagna le nuove maglie Puma per i
- 23 agosto 2013
Venezia, incidente di Rialto: il gondoliere positivo ai test per cocaina e hashish
Entra in scena anche la droga nell'incidente sul Canal Grande che una settimana fa è costato la vita al turista tedesco Joachim Vogel. Le espressioni di
- 12 maggio 2012
America's Cup, a Venezia un «tutto esaurito» a 5 stelle
Quanto può valere una tappa delle World Series della America's Cup, la più antica competizione velistica mondiale, se la si disputa in laguna a Venezia? I
- 14 gennaio 2012
La tecnologia da polso è touch
L'avvento degli schermi touch ha decretato la fine, di fatto, dei sistemi più tradizionali. Un percorso che ha trovato un parziale sbocco anche nell'orologeria