- 25 febbraio 2020
Smart working e coronavirus: pioggia di richieste a Consip per pc portatili
Negli ultimi tre anni con gli strumenti centralizzati della società del Mef risparmi medi del 15% sui prezzi di acquisto delle forniture Pa
- 26 novembre 2019
Pa digitale, Corte Conti: «Ritardo eccessivo» per l’Italia, terzultima in Europa
Siamo tra i Paesi più in ritardo rispetto alla costruzione di un e-Government consolidato (bassi livelli sia di digitalizzazione sia di penetrazione). Non solo: il miglioramento della disponibilità dei servizi pubblici deve fare i conti con lo scarso utilizzo degli stessi da parte della popolazione
- 25 novembre 2019
Il fallimento della spending review: 40 miliardi, quasi tutti usati per le coperture
Secondo il calcolo di molti tecnici negli ultimi dieci anni i risparmi che si possono considerare davvero frutto della revisione della spesa non superano il 30% delle riduzioni operate
- 11 novembre 2019
Manovra, microtasse, digital tax e tagli nel mirino dei tecnici del Senato
Il gettito atteso da plastic e sugar tax, giochi e sigarette non convince il Servizio Bilancio del Senato, che esprime rilievi anche su digital tax, tracciabilità delle detrazioni e sul ritorno dell’Ace
- 05 novembre 2019
Acquisti Pa, lavori pubblici nella sfera della Consip
Nel bilancio dei ministeri congelato 1 miliardo, che si aggiunge ai tagli del Dl
- 06 febbraio 2019
La spesa Pa gestita da Consip sale a 49 miliardi: 3 di risparmi
L’Ad Cannarsa: piccoli ritocchi immediati al codice appalti per velocizzare le gare
- 05 dicembre 2018
Manovra: le novità dagli incentivi per l’auto elettrica alle assunzioni nella Pa
Raffica di assunzioni nella Pa e nelle autorità pubbliche, dai centri per l’impiego alla magistratura contabile, all’ispettorato del lavoro fino all’accademia della Crusca e pacchetto famiglia, con la nascita di tre Osservatori nazionali, sui nuclei famigliari, sul contrasto alla pedofilia e alla
Pensioni, «quota 100» selettiva: le due opzioni sul tavolo
Sarà una settimana decisiva per la manovra 2019. Interventi, dimensioni e numeri saranno più chiari al termine della fitta tornata di vertici politici e di governo in programma da martedì. Il principale nodo da sciogliere resta quello dell’effettiva entità delle risorse da utilizzare in deficit e
- 05 giugno 2018
Spending review, dal 2014 tagli per 32 miliardi ma subito riutilizzati
Tagli per circa 32 miliardi, euro più euro meno, nel periodo 2014-2018. Ma quasi tutti utilizzati per coprire misure espansive come il bonus degli 80 euro e quelle sul lavoro o come concorso indiretto alla riduzione del deficit. È il “conto” della revisione della spesa realizzata nell’ultima
- 07 marzo 2018
Spending review, con il "modello Consip" risparmi del 57,7% sui server e del 49% sui cellulari
Costi più bassi anche del 57,7% per l'acquisto di server, del 40,3% per le stampanti e del 49,1% per la telefonia mobile. Sono alcuni degli effetti del cosiddetto "modello Consip" registrati nella rilevazione effettuata nel 2017 dal ministero dell'Economia in collaborazione con l'Istat sui prezzi
- 12 dicembre 2017
Acquisti Pa, dal 2018 digitalizzate tutte le gare
Digitalizzare, a partire dal secondo semestre del 2018,la certificazione precompilata delle imprese per la partecipazione alle gare di beni e servizi di tutte le stazioni appaltanti. Con il risultato di porre fine alla lunga era delle certificazioni “pre” e “post” bandi. Un vero e proprio
Stretta su ministeri, acquisti e «sconti»
Un capitolo fiscale imperniato sulla lotta all’evasione Iva, con tanto di stretta alle compensazioni, e costruito attorno alla rottamazione bis delle cartelle ex Equitalia, all’obbligo di fatturazione elettronica per i rapporti commerciali tra privati e all’estensione dello split payment alle