- 17 agosto 2022
Parlamentarie M5s, record di 50 mila votanti. Via libera al listino di Conte
Alle parlamentarie del 2018 parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni. Via libera con l'86,5% dei voti al “listino” proposto dal presidente M5S Giuseppe Conte, contenente 15 nomi da inserire in via prioritaria in uno o più collegi plurinominali come candidati alle elezioni del prossimo 25 settembre.
M5S, parlamentarie da record: i votanti sono 50mila
Tra i 2mila autocandidati anche il presidente Giuseppe Conte che corre nel collegio Lazio 1. Tra le new entry Chiara Appendino, ex sindaca di Torino
Parlamentarie M5s, record di 50 mila votanti. Via libera al listino di Conte
Alle parlamentarie del 2018 parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni. Via libera con l’86,5% dei voti al “listino” proposto dal presidente M5S Giuseppe Conte, contenente 15 nomi da inserire in via prioritaria in uno o più collegi plurinominali come candidati alle elezioni del prossimo 25 settembre.
Berlusconi: priorità è liberare l’Italia dall’oppressione fiscale. M5s, salario minimo e superbonus nel programma
Tra i 101 contrassegni presentati c’è anche quello di “Italiani con Draghi” sul quale una nota di palazzo Chigi chiarisce che il presidente ne era all’oscuro. Sul portale del Movimento 5 stelle è disponibile la lista dei candidati alle parlamentarie che si svolgeranno il 16 agosto
Goletta Verde: fuorilegge il 32% delle acque di mare e laghi
Maglia nera a Lazio (15), Campania (14), e Calabria e Toscana (ex equo con 11), per il maggior numero di punti “inquinati” da batteri oltre i limiti di legge dopo i campionamenti in mare. Tra i laghi con più punti campionati fuori legge quello di Como (Lario), la sponda lombarda di quello di Garda e quella piemontese del lago Maggiore
Letta presenta il programma: centrale il tema del lavoro. Non c'è il nome di Conte nel simbolo M5s
Il segretario del Pd Enrico Letta ha presentato il programma alla direzione del partito. Il “tema del lavoro” deve essere il centro «di tutte le nostre riflessioni. La nostra proposta è una mensilità in più alla fine dell’anno, grazie a una riduzione shock delle tasse sul lavoro». Tre gli altri temi indicati: l’Ue, la democrazia e la partecipazione che per noi è elemento chiave.
- 10 agosto 2022
La concorrenza affonda Domino’s Pizza, il gruppo lascia l’Italia dopo sette anni
La catena Usa chiude le ultime 29 filiali e rinuncia definitivamente al piano di apertura di 880 negozi
- 08 agosto 2022
Elezioni ultime notizie. Meloni: «Se FdI primo, io sarò premier». Salvini: flat tax al 15% anche per i dipendenti. M5s, Di Battista e Casalino non si candidano
Il “campo largo” voluto dal segretario del Pd Enrico Letta perde un pezzo, quella Azione di Carlo Calenda che del patto del centrosinistra era stato uno dei promotori. Letta andrà avanti mentre Calenda potrebbe tentare di riconquistare spazio al centro con Matteo Renzi, che parla di «grande opportunità»
Diego Della Valle e i due futuri di Tod’s
Il familyandtrends di fine giugno titolava “Il capitalismo familiare è di sinistra, la Borsa di destra”: le riflessioni di allora sono confermate nel recente delisting di Tod's
- 05 agosto 2022
Guerra in Ucraina, elezioni e Pnrr: Moody’s taglia l’outlook dell’Italia. Mef: decisione opinabile
La fine del governo Draghi e elezioni anticipate del 25 settembre 2022 aumentano l’incertezza politica” in un contesto difficile. Lo afferma Moody’s in una nota, spiegando il perché del cambio a ’negative’ delle prospettive sul rating italiano
Il fondo IGI compra Matec Industries, attiva nel riciclo di acque industriali
L’azienda ha intrapreso un percorso di crescita che la porterà a raggiungere i 100 milioni di euro di fatturato nei prossimi anni, dopo aver chiuso il 2021 con ricavi a 50 milioni, più che raddoppiati rispetto al 2020
- 04 agosto 2022
Della Valle lancia un’Opa sul 25,5% di Tod’s per il delisting
ll titolo in Borsa dopo l’annuncio ha superato il prezzo dell’offerta di 40 euro per azione, chiudendo a 40,20.
I delfini sono amici vicini nelle acque di Madeira
I delfini sono gli abitanti dell'Oceano Atlantico che da sempre intrigano la nostra curiosità. L'Isola di Madeira è forse la destinazione dove appagare questo desiderio è davvero possibile. Il mezzo ideale per fare incontri ravvicinati con quei simpatici mammiferi è il catamarano: ci si imbarca al
Da Exor a Tod’s: perché i grandi gruppi fuggono da Piazza Affari
Persi in poche settimane quasi 47 miliardi di capitalizzazione. A dare l’addio sono grandi e medi gruppi industriali privati, che lasciano una Borsa italiana sempre più dominata dal peso delle società pubbliche e del settore finanziario