Acquaviva
Trust project- 27 maggio 2023
Uno Scambio Formativo in Repubblica Dominicana
Duecentosessantesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 22 maggio 2023
Nell’agenda dei fiscalisti precompilata Iva e rottamazione
I professionisti devono valutare i modelli predisposti dalle Entrate. Già arrivato il picco di richieste per l’adesione alla sanatoria
- 24 febbraio 2023
Dal Gemelli di Roma allo Ieo di Milano: le top ten nella cura di cinque tumori
Le classifiche delle strutture che fanno più volumi di cure, un parametro che rappresenta un indicatore di sicurezza, affidabilità e qualità delle prestazioni.
Il paradosso del fondo extracosti: tagliate fuori le gare troppo veloci
I piani sulla qualità dell’abitare partiti per primi sono tagliati fuori dalle compensazioni
- 14 febbraio 2023
A24-A25, sono 52 le candidature al maxi risanamento sismico di 15 viadotti
La struttura commissariale ha ricevuto 15 richieste di invito alle due gare di maggiore importo (143,9 e 149,9 milioni) e 22 richieste di invito alla gara di 59,1 milioni
- 08 febbraio 2023
Webuild mette in carniere anche la circonvallazione di Trento da 934 milioni
Il maxi-appalto integrato è stato aggiudicato da Rfi al consorzio partecipato anche da Ghella, Collini Lavori e Seli Overseas
- 26 gennaio 2023
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, tra i beneficiari il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Piceno Consind
Obiettivo della Regione Marche è contribuire a consolidare le capacità delle imprese su innovazione e investimenti
- 05 gennaio 2023
Sulla A24-A25 parte la messa in sicurezza sismica: demolizione e ricostruzione di 15 viadotti per 353 milioni
Tre gare con procedura ristretta per intervenire sulle opere più ammalorate. Appalti «super integrati» (fattibilità, progetto esecutivo e realizzazione). Obbligo di fine lavori entro giugno 2025
- 23 settembre 2022
Trento, al via la gara da 980 milioni per la circonvallazione ferroviaria
Rfi pubblica il bando dell'opera già sottoposta a dibattito pubblico. Il prezzo conterà solo per il 20%. Procedura aperta fino al 14 novembre
- 24 agosto 2022
Salento inaspettato tra arte, bio resort e locali sciantosi
Nuotate in angoli segreti, locali sofisticati, nuovi hotel e masserie che preservano l’anima del territorio ma sono rinfrescati dallo sguardo (e dagli investimenti) dei nuovi proprietari, spesso stranieri: indirizzi ed esperienze per riscoprire la regione al volgere dell’estate
- 05 luglio 2022
Il Seno di Acquaviva abbraccia e stringe con la purezza dell'Adriatico
Il Seno di Acquaviva è un fiordo procace, composto da rocce in dolomia. Sta nascosto sotto la litoranea dopo Castro. La sua acqua è frizzante, fresca. Lungo la scalinata si è accolti sempre da un pittore di marine che assomiglia a Vincent Van Gogh, poi, qualche gradino più più, ci pensa un guru
- 16 maggio 2022
Con la ripresa di atti e controlli boom di ricorsi contro il Fisco
Con una riforma radicale della giustizia tributaria alle porte e la ripresa delle notifiche - di atti impositivi e di riscossione – gli studi tributari prevedono un nuovo incremento del precontenzioso e del contenzioso.
- 10 maggio 2022
In Puglia scoppia il caso della presunta collaborazione con l’azienda russa Rosatom di testate nucleari
Protocollo per la produzione di farmaci per la radioterapia. Ma l’agenzia regionale sanitaria: «Tutto sospeso dallo scoppio della guerra con l’Ucraina». Fdi presenta un’interriogazione in consiglio regionale al presidente Emiliano
- 10 aprile 2022
Rigenerazione urbana, nei programmi Pnrr 700 milioni di risorse aggiuntive da privati
Tra i 159 progetti ammessi una sessantina possono contare su fondi non Pa