- 07 aprile 2023
Salviamo l'orso? O l'agnello?
Due animali molto diversi sono oggi alla ribalta delle cronache: l'orso in Trentino che con ogni probabilità ha aggredito ucciso un runner e che in caso di
- 21 gennaio 2023
Cambiamenti climatici, in Groenlandia le temperature più alte da 1.000 anni
I glaciologi con i carotaggi hanno registrato le più alte temperature del millennio
Piogge, vento e neve: arriva la bufera di novembre
Molte le Regioni colpite da venti impetuosi, rischio nubifragi, e onde alte fino a 6-8 metri con pericolo mareggiate. Neve abbondante sulle Alpi centro orientali, a Venezia acqua alta a 173 cm bloccata in mare dal Mose
- 21 novembre 2022
Il Mose salva Venezia dalla tempesta dell’anno. Brugnaro: evitata devastazione
Le paratoie mobili in funzione dalla notte. Previsione di marea eccezionale a 170 centimetri cui si somma una tempesta con raffiche fino a 120 chilometri l’ora
Venezia a caccia di innovatori per studiare il cambiamento climatico (e la fuga dei giovani)
Presentate le 30 startup italiane e internazionali selezionate per il secondo programma di Co-Innovation lanciato da VeniSIA - Venice Sustainability Innovation Accelerator
A Venezia arriva l’acqua alta, attivato il mose
L’opera è costata 5.493 milioni, cui vanno aggiunti circa 63 milioni l’anno per i costi di gestione
- 29 agosto 2022
Murano spegne le vetrerie: troppo caro mantenere i forni accesi
Un’azienda arriva a utilizzare 160-170mila metri cubi di gas al mese, circa un milione l’anno. Con l’incremento dei prezzi per le imprese è difficile reggere
- 10 luglio 2022
Il Mose vede il traguardo: ecco cosa manca per completare l’opera
Previsti 63 milioni l’anno per per il funzionamento. In arrivo un impianto di energia fotovoltaica per azionare le 78 barriere galleggianti
- 04 giugno 2022
Venezia, in vendita lo storico il Palazzo delle Procuratie per 20 milioni di euro
Cessione nell’ambito della liquidazione Fininven Basaglia: «Realtà unica, capita ogni quattro o cinque generazioni»