- 15 maggio 2023
Angelo Moratti «Intelligenza artificiale? Investo per dire la mia sullo sviluppo»
Attraverso la holding di partecipazioni Acm l’imprenditore è entrato nel fondo di venture capital di Ashton Kutcher e Guy Oseary, azionista di OpenAI
- 29 marzo 2023
Sospendere gli esperimenti avanzati di intelligenza artificiale: lettera aperta
La traduzione in italiano della lettera aperta che rilancia gli interrogativi etici sull'intelligenza artificiale pubblicata da Future of Life Institute, con oltre 1.000 firmatari
- 02 febbraio 2023
Saras, Acm dà in garanzia il 5% per finanziamento da 66 milioni di euro
Le azioni della società petrolifera hanno chiusoin calo del 9,67% a 1,50 euro. Angelo Moratti: «Acm resta titolare delle azioni e del diritto di voto».
Saras giù in Borsa, verso prezzo collocamento quota del 3,75% a 1,54 euro
Il pacchetto collocato da BofA Securities è frutto di un contratto derivato funded collar con l'azionista Angel Capital Management di Angelo Moratti
- 02 dicembre 2020
Vecchia e nuova responsabilità risarcitoria degli organi gestori e di controllo nelle aziende in crisi
L'ASSOCIAZIONE ECONOMISTI E GIURISTI D'IMPRESA in collaborazione con il GRUPPO 24 ORE presente l'evento online: VECCHIA E NUOVA RESPONSABILITA' RISARCITORIA DEGLI ORGANI GESTORI E DI CONTROLLO NELLE AZIENDE IN CRISI - Il WEBINAR si terrà il prossimo 10 dicembre dalle 15:00 alle 18:30
- 30 novembre 2020
Novità della legge fallimentare: conservazione del valore del brand e programmazione dei livelli occupazionali nella continuità aziendale nel nuovo CCI
Su iniziativa dell'ACM – Associazione Concorsualisti Milano, si tiene martedì 1° dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, il Webinar sul tema "Conservazione del valore del brand e programmazione dei livelli occupazionali nella continuità aziendale nel nuovo CCI".
- 09 novembre 2020
Novità della Legge Fallimentare: rimborso IVA nelle procedure di concordato e di fallimento alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali
La recente sentenza della Cassazione Civile Sezione Tributaria n. 18837 emessa in data 11.09.2020 ha introdotto un nuovo principio sulla detraibilità dell'Iva (chirografaria) riportata nelle fatture emesse dai creditori al momento dell'esecuzione di un riparto, con conseguente impatto sui correlati rimborsi Iva e/o compensazioni.
- 02 novembre 2020
Novità della Legge Fallimentare: rimborso IVA nelle procedure di concordato e di fallimento alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali
La recente sentenza della Cassazione Civile Sezione Tributaria n. 18837 emessa in data 11.09.2020 ha introdotto un nuovo principio sulla detraibilità dell'Iva (chirografaria) riportata nelle fatture emesse dai creditori al momento dell'esecuzione di un riparto, con conseguente impatto sui correlati rimborsi Iva e/o compensazioni.
- 19 ottobre 2020
Crisi d'impresa: lo stato dell'arte tra norma vigente e norma futura
Guida al Diritto - WEBINAR 29 ottobre 2020 ore 15-18
- 08 ottobre 2020
Covivio, ottimismo sul settore uffici a Milano con 450 milioni in pipeline
In fermento il mercato delle locazioni direzionali per immobili di qualità. Fari sulla gara per l’ex Scalo Porta Romana, entro ottobre le offerte vincolanti
- 02 agosto 2019
Auto elettriche, dall’Italia una tecnologia per aumentare l’autonomia
La mobilità elettrica continua a crescere, partendo dai modelli offerti dai costruttori fino a una maggiore attenzione da parte degli automobilisti.
- 23 luglio 2018
The Black Box Society: come fanno le imprese a fidarsi dei loro prodotti?
Intelligenza Artificiale = Big Data + Machine Learning. La nuova primavera della Ia, dopo un lungo inverno seguito alla disillusione degli anni 80, è il regalo della scienza dei dati, dell’apprendimento automatico da masse enormi di esempi che riesce finalmente ad affrontare con successo la
- 06 giugno 2018
Angelo Moratti lancia il fondo Mip da 100 milioni per aziende del lifestyle
Aprire le porte del mondo al lifestyle italiano. Questo l’obiettivo del nuovo progetto di Angelo Moratti, vicepresidente di Saras e attivo negli investimenti in startup da tempo. La società di gestione del risparmio, Milano Investment Partners, fondata dall’imprenditore annuncia il primo closing
- 08 aprile 2016
Leica, la Ferrari delle macchine fotografiche che ha superato la sfida digitale
Leica si tuffa nel mercato dei telefoni cellulari con una partnership assieme alla cinese Huawei, terzo produttore al mondo di smartphone dopo Samsung e Apple. Ma chi sono oggi i tedeschi che circa un secolo fa hanno inventato il cosiddetto “piccolo formato”, il 35mm e che oggi vendono macchine