- 20 marzo 2022
Crisi Ucraina, via al piano accoglienza: per i primi profughi 91.500 posti pubblici o in famiglia
Oltre a 16.500 disponibilità nelle strutture per migranti, il Governo ha previsto ospitalità per 15mila persone in collaborazione con il Terzo settore. In arrivo inoltre aiuti per 60mila ucraini che hanno già trovato una sistemazione autonoma
- 01 marzo 2022
Un Isee su 10 è difforme: sì ai recuperi se non si sana la pratica
L’assegno unico viene erogato anche se l’Isee è difforme, ma a gennaio l’Inps potrebbe recuperare gli importi erogati se l’irregolarità non viene risolta
- 16 febbraio 2022
Riparto, PensAMI
Da oggi è possibile prenotare un posto sulla SpaceShipTwo di VirginGalactic per volare nello spazio...
- 31 gennaio 2022
La battaglia contro le disuguaglianze non può attendere
Nel rapporto Oxfam sulle diseguaglianze, l’Italia figura come protagonista assoluta. Non solo perché, più di molti altri Paesi, il nostro è tra quelli che in maniera più nitida hanno seguito il trend mondiale di polarizzazione della popolazione tra ricchissimi e (sempre più) poveri. Ma perché, per
- 11 gennaio 2022
Serve una visione sistemica affinché lo smart working da ripiego diventi risorsa
La pandemia ci ha collocati in una condizione di tempo sospeso. Molte cose che si potevano fare prima non sono più possibili. Molte altre che vorremmo, invece, organizzare in modo diverso non sono ancora pienamente praticabili. Già, però, prima dell’emergenza sanitaria si discuteva del fatto che
- 01 dicembre 2021
Assegno unico: per patronati e Caf i tempi sono troppo stretti
Non è chiaro se si potrà fare domanda anche senza Isee e poi procedere a conguaglio
- 17 novembre 2021
Bonus mobili 2022, la spesa massima scende da 16mila a 5mila euro. Ecco cosa fare
Secondo il Ddl di Bilancio, la detrazione del 50% per arredi ed elettrodomestici avrà un plafond ridotto. Corsa per non perdere l’agevolazione
Bonus affitti, per i giovani detrazioni rafforzate fino a 2mila euro
Si passerà da un bonus fisso (991,60 euro) a una detrazione pari al 20% del canone, con un beneficio massimo di 2mila euro, ma comunque non inferiore a 991,60 euro
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 06 novembre 2021
Bonus verso il riordino: ecco la mappa delle 60 agevolazioni meno sfruttate dagli italiani
Il riassetto deve superare la frammentazione degli sconti. Detrazioni spesso utili, ma sfruttate da meno dell’1% dei contribuenti
- 04 novembre 2021
Dal superbonus ai giardini, le 43 versioni delle detrazioni edilizie
Dalla detrazione storica del 36% all’ecobonus del 55% nelle dichiarazioni di quest’anno si vedono gli effetti delle modifiche passate
- 20 ottobre 2021
Casa, per gli inquilini quattro aiuti con requisiti rompicapo
Sempre più incentivi di per sé positivi risultano privi di un disegno generale
- 08 ottobre 2021
Un sistema previdenziale più equo e flessibile per superare Quota 100
Serve una riforma che dia stabilità e vada al di là degli interventi episodici e frammentati degli ultimi anni
- 24 settembre 2021
L'evoluzione del trattamento fiscale della previdenza professionale complementare obbligatoria svizzera
Da una approfondita ricognizione della normativa riguardante l'attuale trattamento fiscale della previdenza professionale complementare obbligatoria svizzera (cosiddetto doppio pilastro) per un soggetto residente in Italia appare evidente come esso non abbia mai goduto di un quadro interpretativo univoco.
- 17 luglio 2021
Pandemia, le spese al filtro del 730: più bonus casa, meno sport e sanità
Chiusi in casa durante il lockdown del 2020 i nostri connazionali hanno speso meno in medicinali, visite ed esami
- 14 luglio 2021
Povertà educativa: con la pandemia l’8% di bambini e ragazzi esclusi dalla dad
É emergenza sociale. Servono pc, tablet, stampanti e collegamento a Internet
- 11 giugno 2021
Arriva l'Assegno Unico
Si concretizza l'introduzione di un assegno "universale" per le famiglie con figli......