- 27 marzo 2017
È (ri)tornata di moda la politica industriale
Un quarto di secolo fa, in seguito alle rivoluzioni della Thatcher e di Reagan e al crollo del comunismo in Europa, il concetto di “politica industriale” sembrava aver perso credito in gran parte del mondo sviluppato. Ultimamente, però, il dibattito sul ruolo del governo nei confronti
- 10 settembre 2014
Ambiente, l'Onu: il buco dell'ozono si sta restringendo, ora l'emergenza è il riscaldamento globale
Il buco dell'ozono si sta restringendo, ma l'urgenza è puntata sul riscaldamento globale: è quanto affermano le ultime valutazioni scientifiche presentate al
- 17 ottobre 2013
Il risparmio è il miglior guadagno
ROMA – Ogni anno, sprechiamo 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, pari a circa un quarto della produzione alimentare annuale a livello mondiale. Solo l’entità
- 15 ottobre 2013
Waste Not, Want Not
ROME – Every year, we waste or lose 1.3 billion metric tons of food – one-third of the world’s annual food production. The sheer scale of the number makes it
- 01 gennaio 1900
IL CLIMA DOPO LA tempesta
A un anno dal flop di Copenhagen, la diplomazia climatica riparte. Ma fa ancora a pugni con la scienza