- 02 luglio 2022
Finisce l’era di Domenico Arcuri, il supermanager vicino a Conte e al Pd
Un pezzo della struttura di potere tecnica nata nell’alveo del Pd, portato alla ribalta da Conte, con l’arrivo di Draghi gli è mancata la terra sotto i piedi
- 23 giugno 2022
Le misure patrimoniali non ablative ed ablative: i compensi dell'amministratore giudiziario e del "Tutor"
WEBINAR 5 LUGLIO 2022 | 15:30 – 17:30
- 22 giugno 2022
Sprint green per Panariagroup
Prestito Bei da 50 milioni strutturato da Ethica Group per nuove tecnologie capaci di ridurre consumi ed emissioni: nei forni si potrà usare idrogeno
- 17 giugno 2022
Antiriciclaggio: al via il decreto che regola il registro pubblico dei titolari effettivi
IL DM 55/2022 pone a carico di una vasta platea di soggetti - società di capitali, associazioni, fondazioni, trust etc. - l'attuazione di alcuni rilevanti adempimenti di trasparenza dei propri assetti proprietari previsti dal Codice Antiriciclaggio
- 14 giugno 2022
La Asl che manda un paziente in una struttura accreditata deve pagare anche se il prolungamento non è stato autorizzato
Anche se il termine è scaduto deve farsi carico dei costi fino a che non sia disposta una diversa collocazione dell'assistito
Speciale Telefisco al via dalle 9 di mercoledì 15 giugno: ultime ore per le iscrizioni
Anche quest'anno a Telefisco è abbinato un Forum con gli esperti del Sole
- 11 giugno 2022
Speciale Telefisco del 15 giugno: ultimi giorni per le iscrizioni
Speciale Telefisco 2022 vede ormai il traguardo del 15 giugno. La manifestazione è, infatti, in programma mercoledì 15 giugno dalle 9 alle 13, in diretta streaming. Siamo, dunque, agli ultimi giorni per iscriversi per partecipare al convegno de L’Esperto risponde.
Università, gli studenti con disabilità o con Dsa sono il 2% del totale
Presentato il dossier dell'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca. Messa: «È uno strumento estremamente utile»
- 07 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 23 e il 27 maggio 2022
Le certificazioni accreditate, un volano per la transizione ecologica e la crescita del Paese
La transizione ecologica in Italia procede a grandi passi e sempre più imprese e pubbliche amministrazioni stanno prendendo consapevolezza della necessità di ridurre l'impatto della loro attività sull'ambiente. Non a caso nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato inserito il
- 03 giugno 2022
Grenoble Ecole de Management: alla scoperta della Business School Centro internazionale di sperimentazione, studio, ricerca; a due passi dall'Italia
A circa un’ora d’auto dal confine italiano, la città di Grenoble anche conosciuta come la “French Silicon Valley” è un pulsante hub tecnologico, dove multinazionali, imprenditori e start-up collaborano per innovare processi e prodotti.La Grenoble Ecole de Management (GEM), la Business School della
- 02 giugno 2022
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno: tre formule per seguire la manifestazione
L'iniziativa del sole 24 ore in diretta streaming dalle 9 alle 13
- 01 giugno 2022
Speciale Telefisco, in agenda il 15 giugno - Tre formule per seguire la manifestazione
Cresce l'attesa per Speciale Telefisco, in agenda il 15 giugno in diretta streaming dalle 9 alle 13
- 31 maggio 2022
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno,tre formule per seguire la manifestazione
L'iniziativa del sole 24 ore
- 30 maggio 2022
Accademia del Lusso Goes Green: lancia il Master in Sustainable Fashion Design
Accademia del Lusso, Ente di Alta Formazione in ambito moda, lusso e design, dal 2005, opera per fare incontrare le aspirazioni di chi vuole avviare o perfezionare una carriera in questi settori con le reali opportunità offerte dal mondo del lavoro. Per realizzare al meglio la sua mission, la
- 29 maggio 2022
Speciale Telefisco, il 15 giugno le risposte delle Entrate. Ultime ore per iscriversi
In diretta streaming dalle 9 alle 13
Fondo di solidarietà comunale 2022, nelle casse dei Comuni l'acconto di 4,470 miliardi
Beneficiari 6.728 Comuni delle Regioni a Statuto ordinario, della Sicilia e della Sardegna