- 20 febbraio 2020
Il Pd avverte Conte: ora fase due. Ma la pistola di Zingaretti è scarica
I Dem sono stanchi di «vivacchiare» e chiedono al premier di prendere in mano la situazione, ma hanno poche munizioni da spendere: né il ritorno al voto, né un nuovo governo sembrano al momento ipotesi praticabili
- 17 febbraio 2020
Renzi: se cade il Conte Bis ci sarà nuovo governo, non le urne. Noi all’opposizione
Continuano le tensioni nella maggioranza rispetto all'ipotesi di una “sostituzione” nella maggioranza del gruppo di parlamentari renziani. Ma Italia Viva partecipa al tavolo sull’agenda dell’esecutivo
- 14 febbraio 2020
Governo: Salvini, elezioni restano la via maestra
Tra i temi affrontati dal leader della Lega anche le alleanze per le Regionali
- 10 febbraio 2020
Prescrizione, la minaccia dei renziani: pronti a sfiduciare Bonafede
Italia viva resta contraria alla riforma. «Se il ministro Bonafede insisterà con questa forzatura, riceverà una bella mozione di sfiducia» dice Giachetti. Per M5s replica Crimi: «Se Iv intende aprire una crisi di governo, lo dica chiaramente»
- 06 febbraio 2020
Prescrizione, accordo M5s-Pd, ma Iv dice no
M5s, Pd e Leu siglano un accordo sul cosiddetto “lodo Conte bis”, che fa scattare il blocco della prescrizione dopo la condanna in primo grado e lo fa diventare definitivo dopo una seconda condanna in appello. Ma Italia viva si oppone
- 08 gennaio 2020
Vale 33 miliardi il Green new deal del Governo. Ecco le prime misure
Nella legge di bilancio previsti 21 miliardi in 15 anni: potranno essere meno grazie a intese con Cdp, Bei e banche
- 12 novembre 2019
La spada di Damocle dei due referendum sulla legge elettorale
Al momento della nascita del Conte 2 l'accordo M5s-Pd era per un proporzionale con soglia alta (5%). Ma nel corso delle settimane il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha accarezzato l'idea di un sistema maggioritario a doppio turno nazionale tra le prime due coalizioni. Dopo il voto regionale in Umbria che ha visto la debacle dell'asse M5s-Pd il capo politico del Movimento Di Maio si è messo di traverso, più di quanto avesse già fatto in precedenza, spingendo per la soluzione proporzionalista
- 28 ottobre 2019
Umbria: la disfatta M5S, l’assedio a Di Maio e il nodo del rapporto con Conte
La prima reazione a caldo sul blog delle Stelle: esperimento fallito, stop alleanze con il Pd. Ma contro il leader pentastellato si muovono tanti big, da Lezzi a Dino Giarrusso: «Ora un’assemblea, non può decidere uno solo»
- 21 ottobre 2019
Dalla stabilizzazione dei precari Anpal alle tutele per i rider: le novità del decreto «salva imprese»
L'articolo del dl imprese dedicato alla questione dell'immunità penale per l'ex Ilva, ora Arcelor Mittal, dovrebbe uscire fuori dal decreto imprese, in sostanza sarebbe 'stralciato', a fronte dell'impegno del governo ad affrontare l'argomento in un'altra sede, con un strumento, o provvedimento, ad hoc.
Dalla stabilizzazioni dei precari Anpal alle tutele per i rider: le novità del dl «salva imprese»
L'articolo del dl imprese dedicato alla questione dell'immunità penale per l'ex Ilva, ora Arcelor Mittal, dovrebbe uscire fuori dal decreto imprese, in sostanza sarebbe 'stralciato', a fronte dell'impegno del governo ad affrontare l'argomento in un'altra sede, con un strumento, o provvedimento, ad hoc.
- 19 ottobre 2019
Manovra, Boccia: «Cecità del Governo» su sugar e plastic tax
Tra le «criticità» della manovra ci sono anche le misure per la lotta agli evasori fiscali, di cui l'Italia ha il primato in Europa. «Siamo contro l'evasione, è una concorrenza sleale, ma occorre certezza di diritto: le manette arrivano dopo le sentenze e non prima. Su questo non dobbiamo creare gratuità in termini di ansia nel Paese», avverta il leader di Confindustria
- 17 ottobre 2019
Accordo M5S-Pd: salta lo «scudo» per l’ex Ilva. Bentivogli: dal Governo alibi ad ArcelorMittal per andarsene
In sostanza il governo darà parere favorevole all’emendamento grillino per la soppressione dell’articolo 14 del decreto “salva imprese” all’esame delle commissioni Industria e Lavoro del Senato
- 22 settembre 2019
Bianconi, l’imprenditore di Norcia che preme per accelerare la ricostruzione
Presidente di Federalberghi Umbria, quasi 47 anni, sarà lui il candidato del patto civico tra le due forze politiche in vista delle regionali del 27 ottobre. La descrizione di Di Maio
- 19 settembre 2019
Matteo contro Matteo: pronti al duello in tv
Il faccia a faccia si farà. La data prevista è tra il 15 e il 17 ottobre. E si annuncia pepato
- 10 settembre 2019
Delrio: resta possibile la revoca su alcune concessioni autostradali
«Renderemo più efficiente e razionale – ha confermato il premier Conte – il sistema delle concessioni operando una progressiva e inesorabile revisione di tutto il sistema»
- 03 settembre 2019
Nasce il Conte bis: ecco la squadra dei ministri
Dopo una notte di trattative, si definisce la squadra del nuovo governo Cinque stelle-Pd. Il premier Giuseppe Conte ha portato nel pomeriggio di mercoledì la lista dei ministri al presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’obiettivo di giurare per poi presentarsi alle Camere nel weekend o
- 25 agosto 2019
Crisi, crescono le quotazioni di Conte ma ora il Pd vuole i ministeri chiave. Ecco i tre scenari
Nel borsino della crisi di governo che avrà il suo sbocco finale mercoledì con le decisioni del capo dello Stato, si rafforzano le chance che l’avvocato ottenga il placet per guidare un governo giallo-rosso. La contropartita dei Dem: molti ministri di peso. Zingaretti resiste
- 19 agosto 2019
Prove di accordo M5S-Pd, cosa c’è sul tavolo del negoziato
Da una parte il M5s non apre e non chiude a nessuno. Dall’altra parte il Pd non è disposto ad appoggiare qualunque soluzione, checché ne dica Matteo Renzi. Alla vigilia dello show down in Senato che dovrebbe portare alle dimissioni del premier Giuseppe Conte e alla fine del governo giallo-verde, nelle case pentastellata e democratica prevale la prudenza