accordo
Trust project- 01 aprile 2023
Sorgente conquista Condotte: garantiti lavori per 1,2 miliardi
Il gruppo delle costruzioni era in amministrazione straordinaria dal 2018. Tra le commesse la città della salute di Milano e il Policlinico di Caserta
La leggenda di Shalimar, il primo profumo orientale della storia
Creato da Jacques Guerlain nel 1921 si ispira alla storia d'amore ambientata nel XVII secolo in India tra l’'imperatore Shah Jahan che fece costruire il mausoleo del Taj Mahal in memoria della moglie
Banche e polizze, chi ci guadagna? Dai costi ai rendimenti: tutto quello che c’è da sapere
Dopo il caso Eurovita il focus si concentra sui numerosi accordi tra istituti di credito e compagnie assicurative. Il ramo Vita, è un business ricco e le banche, negli scorsi anni di tassi ai minimi e con margini operativi bancari in forte riduzione, sono andati a nozze con le polizze incassando laute commissioni che sono state loro retrocesse
Don Papa Rum, il brand venduto dopo 10 anni con guadagni da calciatore top ten
Diageo ha annunciato di aver completato l’acquisizione del rum super premium prodotto nell’isola di Negros, nelle Filippine
Nuovo nucleare, perché sarà pronto tra almeno vent’anni
Coniuga le esigenze di decarbonizzazione e indipendenza energetica. Ma presenta «incertezze in economicità e fattibilità», secondo l’esperto Antonio Volpin
- 01 aprile 2023
Alberi in città: ci sono i fondi ma mancano piante e suolo
Milano non ha il suolo, Roma non ha le piante: rischia un buco nell'acqua il piano di riforestazione in 14 città italiane con i fondi del Pnrr....
L'elettrico alla conquista di noleggio e moto
Con Claudio Domenicali, CEO di Ducati Motor e Dario Casiraghi, Direttore Generale di Arval Italia...
Ermotti: «Ubs-Credit Suisse non è troppo grande, dobbiamo competere con i big internazionali»
Parla il nuovo ceo Sergio Ermotti: «Resterà il modello Ubs: centralità dell’attività di gestione di patrimoni e contenimento di investment banking e rischi connessi. Le garanzie di Banca nazionale svizzera e Confederazione? Sono ragionevoli considerati i rischi»
Superbonus e cessione del credito: ecco chi si salva dopo lo stop
Il Parlamento, nonostante le richieste arrivate da molte parti, lascia abbassata la saracinesca del mercato dei crediti anche se sono previste eccezioni: ecco quali
Le strade possibili per l’avviso di accertamento
Ho ricevuto un avviso di accertamento dell’agenzia delle Entrate notificatomi il 3 marzo 2023. Questo rientra tra gli atti per cui è possibile beneficiare dell’applicazione della riduzione a 1/18 della sanzione irrogata. Se decido di definire le sole sanzioni entro il termine di 60 giorni dalla notifica dell’atto, per poi presentare istanza di accertamento con adesione per discutere con l’Agenzia la possibile riduzione della maggior imposizione accertata, è possibile fruire dell’abbattimento ad 1/18 della sanzione e dunque definire le sole sanzioni con il beneficio dell’abbattimento ad 1/18, oppure resta immutato il principio madre della definizione delle sole sanzioni nella misura di 1/3, in quanto l’abbattimento ad 1/18 è applicabile solo nel caso di acquiescenza totale all’atto, ovvero l’impossibilità di procedere poi anche solo con la semplice istanza di accertamento con adesione ? I. N. - Varese
Siglato accordo interistituzionale a favore dei minori e contro l’abbandono scolastico
Il progetto preparerà un ragazzo di 14 anni agli esami di terza media, per venir in soccorso al disagio del ragazzo nel contesto scolastico
Vendita di partecipazioni sociali e obbligo a carico dell'acquirente di eseguire un finanziamento in favore della società compravenduta
L'accordo conteneva peraltro una clausola in base alla quale gli introiti di tale finanziamento soci sarebbero stati utilizzati per estinguere parte dell'esposizione debitoria della società nei confronti dei venditori quali soci finanziatori della stessa, in misura proporzionale al debito verso ciascuno di essi
- 31 marzo 2023
Valvitalia cerca il rilancio, Cdp sale al 75%
Raggiunto l’accordo nell’ambito dell’operazione di composizione negoziata: nuova finanza dal socio pubblico per 70 milioni, stralcio e consolidamento del debito, nuove linee di credito per oltre 100 milioni
Dagli accertamenti alle liti, ecco come cambia il calendario della tregua fiscale
Il decreto bollette (Dl 34/2023) riscrive la tabella di marcia spostando sul filo di lana le scadenze di fine mese per violazioni formali e ravvedimento speciale
Lotta all’inflazione, perché la ricetta della Spagna sta funzionando
Il caso della Spagna è emblematico, col tasso di inflazione dimezzatosi improvvisamente al 3,1% a marzo, il che evidenzia l'efficacia delle misure adottate
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni