- 27 dicembre 2019
Ex Ilva, 4 anni di bagarre dalla gara senza rilanci al braccio di ferro con Mittal
Il 5 gennaio di quattro anni fa si scriveva la prima pagina di questa vicenda con l’avvio della gara senza rilanci che ha dato il via alle polemiche
- 05 dicembre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal rischia davvero di abbandonare Taranto?
In trenta giorni la vicenda di ArcelorMittal si apre con una rottura e si chiude con un’altra rottura: i 4.700 esuberi entro il 2023. Quanto sia momentanea, si vedrà nei prossimi giorni
- 13 novembre 2019
Taranto, le quattro illusioni
Perché rischiano di non funzionare le proposte della politica per salvare la città pugliese
- 05 novembre 2019
Da Alitalia all’ex Ilva: ecco perché Cdp non può intervenire
L’uscita del leader di Italia Viva, Matteo Renzi, riapre il tema della discesa in campo di Cassa nel dossier dell’acciaieria di Taranto. Ma i vincoli statutari limitano il margine d’azione della spa di Via Goito
Ex Ilva, Conte: «Niente scuse, ArcelorMittal rispetti i patti»
Politica in movimento dopo l’annuncio di rescissione del gruppo dal contratto di acquisto - Renzi e la nostalgia per la cordata Jindal-Arvedi-Cdp
- 25 ottobre 2019
Morselli a Taranto, nuova sfida industriale per la «Lady di ferro»
Dopo Viaggi del Ventaglio, Berco e Ast la manager con la fama di risanatrice dura è chiamata a guidare ArcelorMittal e a far ripartire l'ex Ilva. L'azienda perde 50 milioni al mese con 1200 lavoratori in cassa integrazione
- 15 ottobre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal cambia per salvare il rilancio. Chi è Lucia Morselli, la “dura” ex ThyssenKrupp
La manager che sostituisce Jehl ha guidato il risanamento di Acciai speciali Terni. I timori del sindacato: nessun pregiudizio ma qui la sfida è più complessa
- 20 luglio 2018
Ilva, Di Maio: «La gara è stata un pasticcio. Avviamo indagine al Mise»
Sulle nomine Cdp «non ci sono contrasti, il nostro obiettivo è trovare i migliori». E «nessuno ha mai chiesto le dimissioni» del ministro dell’Economia Tria. Lo assicura il vicepremier, Luigi Di Maio, parlando con i cronisti a Montecitorio. E dallo stesso Mef sono definite di «pura fantasia» le
- 19 luglio 2018
Ilva, futuro in bilico. L'Anac: ci sono criticità, ma annullamento gara compete al governo
Torna a farsi nebuloso il futuro dell'Ilva. L'Anac, l'Autorita anticorruzione, risponde al ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, che l'aveva interpellata al riguardo e dice che ci sono criticità nella gara che, 13 mesi fa, ha portato Governo e commissari ad aggiudicare l'Ilva alla
- 17 luglio 2018
Accordo commerciale Ue-Giappone - Ilva, si delinea una nuova offerta? - La questione gas nel vertice Usa-Russia
ggi a Focus Economia: ILVA: Una cordata alternativa ad ArcelorMittal ...
- 11 luglio 2018
Ilva, il governo chiede all’Anac di indagare sulla gara. Nuovi ostacoli all’investimento Arcelor Mittal
Nuovi ostacoli nel passaggio del gruppo Ilva dai commissari dell’amministrazione straordinaria alla società Am Investco guidata da Arcelor Mittal. Su richiesta del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, l’Autorità Anticorruzione (Anac) è stata invitata ad aprire un’indagine per
- 09 luglio 2018
Ilva, si allontana lo spettro chiusura. Ma Di Maio chiede a Mittal maggiori impegni su lavoro e ambiente
La chiusura dell’Ilva, secondo i sindacati metalmeccanici, sembra scongiurata ma il piano ambientale e quello industriale presentato dall’investitore Arcelor Mittal non convincono il Governo che chiede alla multinazionale di fare di piú. È la sintesi immediata dei nuovi incontri che il ministro
- 21 maggio 2018
Ilva, quanto costa chiuderla? Almeno 3,4 miliardi di euro
Il Governo e ArcelorMittal divorziano. E dopo? Immaginiamo che i destini dell’Ilva in amministrazione straordinaria e del colosso mondiale della siderurgia si separino, come si può immaginare leggendo l’ultima bozza del contratto di Governo di Lega e Cinque stelle, dove in merito al futuro