- 31 gennaio 2022
Arvedi completa l’acquisizione di Acciai speciali Terni. Nasce gruppo da 7,5 miliardi di ricavi
Nasce un gruppo da 7,5 miliardi di fatturato e 6.600 dipendenti - Giovanni Arvedi: «Ci confermiamo come asset strategico del sistema industriale italiano»
- 06 giugno 2020
ArcelorMittal, i sindacati: sciopero contro un piano inaccettabile
Il ministro Patuanelli: non è il piano che abbiamo discusso. Organizzazioni dei lavoratori convocate il 9 al Mise
- 05 dicembre 2019
Ex Ilva, il sindaco di Taranto: «Catastrofe annunciata»
Dopo l’arrivo del nuovo amministratore delegato Morselli e la rottura del contratto di affitto di ArcelorMittal, la città si aspettava un piano di tagli. Il sindacato fa muro ma tra gli operai serpeggia la volontà di trovare un accordo per uscite incentivate
- 27 febbraio 2019
Green economy e futuro delle terre alte
Il territorio è anche rivoluzione dello sguardo. Che segna il nostro osservare passando dalle economie alle geografie dello sviluppo. O dalla skyline delle città all’orizzonte delle smart land, dalle smart city delle archistar alle terre alte delle montagne. Riprendendo in forme nuove i dislivelli
- 24 luglio 2017
La fierezza di Acciaro e Diname
Nel 1984 – un secolo esatto dopo la loro nascita – le acciaierie di Terni figuravano tra i primi cinque produttori al mondo di acciaio inossidabile, ed erano il primo produttore in Italia di laminati magnetici. Nonostante la siderurgia italiana fosse in crisi da almeno un decennio, la Terni
- 23 luglio 2017
La fierezza di Acciaro e Diname
Nel 1984 – un secolo esatto dopo la loro nascita – le acciaierie di Terni figuravano tra i primi cinque produttori al mondo di acciaio inossidabile, ed erano il primo produttore in Italia di laminati magnetici. Nonostante la siderurgia italiana fosse in crisi da almeno un decennio, la Terni
- 20 maggio 2017
Le acciaierie di Terni tornano all'utile
Fondate nel 1894 le Acciaierie di Terni sono state per molti decenni la più importante industria siderurgica nazionale...
- 12 gennaio 2017
La forza esemplare di un buon racconto
Il racconto entra ogni giorno di più nella comunicazione d'impresa: la prospettiva non è tanto quella di Julien Greimas e della sua scuola - che considerano la presenza attiva del racconto in tutte le tipologie di discorso -, piuttosto quella di molti altri studiosi, che considerano la narrativa
- 04 gennaio 2015
Modello per le imprese
Viesti e Di Vico partono dalla necessità di riqualificare il sistema industriale italiano, riducendo i freni alla mobilità delle risorse al fine di aumentare la capacità di innovare
- 27 novembre 2014
Si tratta a oltranza per il futuro delle Acciaierie di Terni
Si prosegue ad oltranza. Dopo gli ulteriori passi in avanti registrati nell’ultima riunione (iniziata alle 14 di ieri e terminata in tarda notte), è il Mise ad
- 10 novembre 2014
Manifestazioni, scatta l'allarme per il 14 novembre. Alfano: «Dialogo ma anche massima fermezza»
L'allerta è scattata, le avvisaglie di rischi e pericoli ci sono già state. Ma il comitato nazionale per l'ordine pubblico e la sicurezza svoltosi stamattina
- 30 ottobre 2014
Scontri operai Ast-Polizia, Alfano al Senato: nessuno vuole manganellare i lavoratori
«Serve un senso di responsabilità di tutti per evitare una scintilla che rischierebbe di innescare pericolose derive». Lo ha detto il ministro Alfano
Ast, Guidi: massimo 290 esuberi. Scontri con la Polizia, Alfano riferisce in Aula
Un nuovo piano industriale che salvaguardi il livello di produzione su due forni e preveda un massimo di 290 esuberi a fronte degli oltre 500 previsti oggi.
Acciaierie di Terni (Ast), scontri a Roma. Feriti operai e agenti
Momenti di tensione a Roma tra la polizia e le centinaia di operai dell'Acciaieria di Terni che manifestavano contro il piano industriale di ThyssenKrupp...
Operai in piazza: scontri con la polizia
Scontri nel centro di Roma fra polizia e manifestanti durante il corteo degli operai delle Acciaierie Terni-Ast...
- 30 ottobre 2014
Folli sugli scontri a Roma: c'è bisogno di buon senso per evitare tensioni sociali
La dinamica e le responsabilità degli incidenti di ieri a Roma, nei pressi della stazione, vanno chiarite in fretta e speriamo che sia possibile farlo anche in
Taddei: serve lavoro, non polemiche
«Non sono preoccupato dal le tensioni, ma dalla mancanza di chiarezza di un dibattito pubblico che rischia di non rendere quello che vogliamo fare». Che
- 29 ottobre 2014
A Roma otto feriti negli scontri fra lavoratori Ast di Terni e Polizia. Renzi: accertare le responsabilità
Il nuovo capitolo della vertenza delle Acciaierie di Terni (Ast) del gruppo ThyssenKrupp, a due settimane dalla rottura ufficiale delle trattative, è stato
- 21 marzo 2014
Papa Francesco leader più influente al mondo
È Papa Francesco il leader più influente del mondo secondo la rivista economica Fortune. Bergoglio è al primo posto in una classifica di 50 protagonisti
- 20 marzo 2014
Papa Francesco: disoccupazione ferisce la dignità umana
«Il lavoro non ha soltanto una finalità economica e di profitto, ma soprattutto una finalità che interessa l'uomo e la sua dignità: se manca il lavoro, questa