Acciai speciali Terni
Trust project- 01 aprile 2022
Arvedi, ecco il piano per Ast con focus su idrogeno e rilancio produttivo
L’obiettivo è portare l’output a 1,5 milioni di tonnellate, previsti investimenti per un miliardo di euro e il ripristino della produzione di lamierino magnetico - Nerl mirino la completa decarbonizzazione del sito
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi
- 16 febbraio 2022
Acciaio, una colata di utili per i colossi europei ma Ilva ha il freno tirato
ArcelorMittal riduce l’indebitamento. Per ThyssenKrupp prosegue il piano di ristrutturazione
- 31 gennaio 2022
Arvedi completa l’acquisizione di Acciai speciali Terni. Nasce gruppo da 7,5 miliardi di ricavi
Nasce un gruppo da 7,5 miliardi di fatturato e 6.600 dipendenti - Giovanni Arvedi: «Ci confermiamo come asset strategico del sistema industriale italiano»
- 19 ottobre 2021
Lavoro agile 2.0: più casa o più presenza? Come cambierà lo smart working
Si affaccia l’organizzazione con modalità miste, in sede e da remoto, come eredità dei lockdown ma l’assestamento richiede tempo
- 17 settembre 2021
Chiomenti, Zoppini, Gleiss Lutz e Clifford Chance nella vendita di Acciai Speciali Terni
Tutti gli advisor dell'operazione
- 16 settembre 2021
Acciai speciali Terni, ThyssenKrupp vende ad Arvedi
La comunicazione ufficiale del gruppo tedesco - Giovanni Arvedi: «operazione di Sistema Paese con convincente logica industriale e foriera di possibili ulteriori sviluppi” - I tedeschi esaminano la possibilità di restare con una quota di minoranza
- 02 giugno 2021
Marcegaglia: «L'acciaio è sostenibile al 100%. La nostra scommessa sul green per anticipare il futuro»
Antonio ed Emma Marcegaglia, presidente e vicepresidente del gruppo di famiglia leader nella trasformazione dell'acciaio, parlano a SustainEconomy.24 dell'impegno e delle sfide
- 13 aprile 2021
Acciaio, Giorgetti studia il piano per difendere la filiera italiana
Progetto del Mise per mettere insieme i pezzi del puzzle, dalle aree di crisi ai produttori da forno elettrico Rotaie, banda stagnata, refrattari e cilindri di laminazione sono tra le competenze da preservare
- 17 marzo 2021
V Master Anticorruzione a conclusione, nell'ultimo modulo gli interventi di Cafiero De Raho, Camaiora e Burelli
Volge a conclusione la V edizione del Master Anticorruzione (MAC) di II livello, organizzato e promosso dall'Università degli Studi di Roma 2 «Tor Vergata». Nell'ultima settimana di lezioni il programma formativo riassume e completa l'offerta dell'ateneo capitolino, concentrata nel fornire strumenti concreti per l'applicazione delle migliori pratiche in tema di gestione del rischio e prevenzione della corruzione. Processi e dispositivi resi ancor più cruciali dalle necessità della fase post-pandemica, che sarà caratterizzata dal ritorno alla normalità e dal rilancio economico
- 26 maggio 2020
ArcelorMittal, Patuanelli: «Ci aspettiamo entro il 5 giugno piano serio e ambizioso»
Dal 4 novembre 2021 Taranto «continua a produrre e lavorare senza scudo penale e senza che questo sia un ostacolo». Su Acciai Speciali Terni c’è interesse fattuale Marcegaglia e Arvedi
Golden power/Acciaio e agroalimentare scudo per l’occupazione
Fino al 31 dicembre 2020, per i settori agroalimentare e siderurgico, le disposizioni sui poteri speciali dello Stato («golden power»), contenute agli articoli 15, 16 e 17 del decreto, si applicano anche per perseguire l’ulteriore finalità della tutela del mantenimento dei livelli occupazionali e
- 18 maggio 2020
Crisi senza fine per ThyssenKrupp, anche Ast Terni di nuovo sul mercato
Il ceo Martina Merz annuncia i piani per ridurre ulteriormente il perimetro del gruppo - Coinvolte le divisioni Marine, Material services e steel europe - L’ad di Ast, Burelli: «verranno valutate tutte le opzioni»
- 06 aprile 2020
Covid-19, ricominciano le prime produzioni industriali
Ariston Thermo Group (Fabriano), Ast (Terni) e Michelin (Cuneo) decidono di riavviare parzialmente i processi produttivi
- 25 ottobre 2019
Morselli a Taranto, nuova sfida industriale per la «Lady di ferro»
Dopo Viaggi del Ventaglio, Berco e Ast la manager con la fama di risanatrice dura è chiamata a guidare ArcelorMittal e a far ripartire l'ex Ilva. L'azienda perde 50 milioni al mese con 1200 lavoratori in cassa integrazione
- 15 ottobre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal cambia per salvare il rilancio. Chi è Lucia Morselli, la “dura” ex ThyssenKrupp
La manager che sostituisce Jehl ha guidato il risanamento di Acciai speciali Terni. I timori del sindacato: nessun pregiudizio ma qui la sfida è più complessa
ArcelorMittal chiama Lucia Morselli per tamponare la crisi dell’ex-Ilva
La sfida delle perdite record e delle battaglie legali, ambientali e industriali. La manager prende il posto di Matthieu Jehl